All’Argomm Teatro l’“Epopea di Niguarda”

Uno spettacolo teatral-musicale veramente godibile e originale, interpretato con abilità e coinvolgimento dai cittadini-attori del teatro sociale Minima Theatralia è stato il motore e il cardine della festa di Niguarda di domenica 18 giugno. Le due repliche di “Attenzione! Epopea dell’irrealtà di Niguarda” messe in scena all’ Argomm Teatro di via Graziano Imperatore, hanno fatto conoscere l’ottimo lavoro svolto sotto la guida di Marta Marangoni da un gruppo di cittadini-attori che ha interpretato la storia del nostro quartiere, una storia irreale ma costruita attraverso ricordi, improvvisazioni, spunti di vita personale e di cortile, degli attori stessi in una riscrittura collettiva adattata alla scena dalla drammaturga Francesca Sangalli. Brillante l’utilizzo dei bottoni raccolti tra gli abitanti del quartiere, bottoni di ogni forma e grandezza che hanno permesso di realizzare con creatività i costumi, la scenografia e le installazioni dello spettacolo, ma soprattutto hanno reso la festa espressione di un impegno di tutta la comunità niguardese. Al termine dello spettacolo gli spettatori sono stati accompagnati dai protagonisti dello spettacolo in un tour interessante, allegro e colorato per le vie del quartiere a scoprire alcuni dei luoghi epici della storia di Niguarda. Con la regia di Marta Marangoni e le musiche originali di Fabio Wolf il racconto rappresenta la prima tappa di un lavoro più ampio che nei prossimi mesi avrà il compito di approfondire i contenuti, di proseguire e ampliare la collaborazione con gruppi, associazioni locali e comitati di quartiere. L’Epopea dell’irrealtà di Niguarda, evento speciale nella stagione 2017/2018 del Teatro della Coo-perativa, porterà alla realizzazione nel giugno 2018 di una grande Festa di Quartiere con concerti, coro, attività varie e buffet che verranno allestiti nelle Corti Ottocentesche niguardesi.