Amatori Union Rugby: la palla ovale in Zona 9!

Riprendono gli allenamenti al centro sportivo Ripamonti di via Iseo
Anche quest’anno, dopo la pausa di agosto, il rugby torna protagonista dell’offerta sportiva di zona al centro Ripamonti, strategicamente vicino al complesso scolastico di via Iseo ma facilmente raggiungibile da tutta la zona 9. Il rugby da noi veste i colori giallo, bianco e nero dell’Amatori Union Rugby Milano che ormai da cinque anni ha contribuito al rilancio del Ripamonti collaborando con il Comune di Milano e il Municipio 9 nel sottrarre alla decadenza e alle infiltrazioni mafiose l’impianto sportivo. In questi cinque anni, il rugby – accanto ad altri sport – è stato un veicolo importante per la promozione del benessere sociale, favorendo l’armonica crescita di bambini e adolescenti, e garantendo la diffusione di valori etici positivi. In più, il rugby ha dimostrato di saper far presa anche sui genitori dei bambini che il mercoledì e il venerdì si scatenano sull’erba di via Iseo: rapidamente mamme e papà sono stati contagiati dall’entusiasmo dei loro piccoli per mischie e placcaggi, e hanno provato l’irresistibile desiderio di sommare, al ruolo di accompagnatori e spettatori delle imprese sportive dei figli, il divertimento di mettersi a loro volta in gioco, dando vita a due squadre amatoriali, “Old Lovers” e “Lady Lovers”. A complemento delle attività che si svolgono in zona 9, Amatori Union è tradizionalmente presente anche in zona 3, dove ha ottenuto in gestione dal Comune un altro storico impianto milanese, il Crespi di via Valvassori Peroni, e che ha integralmente ristrutturato: ai piccoli e grandi atleti di entrambe le zone si offre quindi la possibilità, se lo vogliono, di allenarsi tutti i giorni, alternando le sessioni su entrambi gli impianti. In quest’ultimo anno, i due poli congiunti hanno visto crescere significativamente il numero complessivo di tesserati di tutte le età (dall’Under 6 alle già ricordate squadre “Old”), che supera ormai abbondantemente quota quattrocento: e il numero di praticanti è la migliore garanzia (insieme alla competenza e alla dedizione di educatori e allenatori) di un ambiente ricco e stimolante, nonché di una crescita del livello qualitativo dell’attività sportiva, come attesta la fresca promozione della squadra seniores dalla serie C alla serie B. Insomma, che ci si voglia solo divertire in compagnia, oppure si punti a diventare un campione della palla ovale, la porta è sempre aperta! Per informazioni: Pierandrea Letizia (direttore sportivo) 347 3675108 info@amatoriunion.it www.amatoriunion.it