Ancora degrado alla ex Manifattura
Sono ormai completati da diversi i mesi i due corpi di fabbrica ad L ad uso residenziale su Viale Suzzani che fanno parte del complesso edilizio della Ex Manifattura Tabacchi ed anche gli edifici su Viale Testi, che ospitano il Museo del Cinema e la Scuola di Cinema, sono stati da tempo recuperati. Ma del grande lotto, i fabbricati ai lati Nord e Sud rimangono ancora senza un sostanziale recupero, anche se la proprietà Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha presentato i progetti per la sistemazione di queste aree da diversi anni. Continuano quindi le segnalazioni dei cittadini del quartiere al Municipio 9, che denunciano lo stato di degrado dell’area. E il Municipio 9 cosa fa? “Il Municipio è sul pezzo”, spiega Andrea Pellegrini, assessore alla Sicurezza, “Ma gli interventi sono scarsi e non risolutivi. Certo non c’è da aspettarsi una soluzione immediata, ma è assurdo protrarre per mesi situazioni di realtà più che note, che creano disagio.” Anche negli ultimi sopralluoghi di agosto, alcuni dei quali eseguiti con le forze dell’ordine, Pellegrini dichiara di aver, purtroppo, verificato i mancati interventi da parte della proprietà Cdp che, malgrado segnalazioni e richieste di messa in sicurezza, non si è ancora attivata per impedire l’ingresso dall’area di Viale Suzzani, ang. Via Santa Monica, a persone che entrano ed escono scavalcando la bassa recinzione provvisoria posta in sostituzione di quella in muratura, già pericolante; inoltre capanne improvvisate, materassi e cumuli di rifiuti sono stati trovati sul lato Nord del lotto, verso Via Esperia. Per questo motivo, è stato richiesto nuovamente un intervento del Comune e dell’Assessore Carmela Rozza perché intervenga adeguatamente presso la proprietà.