Autodifesa Femminile (e non solo!) a Niguarda
Praticare l’autodifesa femminile è utile alla salute ma anche divertente. Martedì 10 ottobre dalle 19 alle 21, il Comitato di Quartiere di Niguarda vi aspetta in via Hermada 4, per la presentazione del corso. Le lezioni, gratuite, sono rivolte alle donne dagli 11 ai 75 anni. Il corso di difesa personale si svolgerà in 10 incontri, il martedì e il giovedì presso la palestrina Pontremoli della Scuola Primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari 38. Il programma, con lezioni condotte da istruttori esperti, sarà mirato a: • conferire le basi psico-fisiche per contrastare e limitare le situazioni a rischio; • stimolare la consapevolezza di sé e le capacità tecnico-sportive; • migliorare la conoscenza con indicazioni pratiche e “istruzioni per l’uso”; • incrementare l’energia e l’equilibrio spirito-mente-corpo. Il corso prende spunto dagli studi di Jujutsu tradizionale praticato presso l’Asd (Associazione Sportiva Dilettantistica Seido Kenpo Ryu Dojo Milano). È necessario presentare un certificato medico in corso di validità, per la pratica sportiva non agonistica (anche in fotocopia) e indossare un abbigliamento comodo ad uso palestra. Anche per chi non ha raggiunto il primo livello tecnico di base, il corso è studiato per consentire ai praticanti di comprendere il significato di difesa personale, con modalità volte a sperimentare le tecniche di base che si riveleranno utili nella vita di tutti i giorni, applicandole nei casi più tipici (se uno sconosciuto attacca improvvisamente con i pugni, se si viene afferrati al collo, se vieni attaccato improvvisamente da dietro, se in una rissa si viene attaccati con presa alle braccia, se un avversario vi attacca da sopra a cavalcioni…). Indossando abiti comodi si potrà sperimentare l’uso dell’energia per controllare corpo/mente, unitamente ad applicazioni dell’autodifesa, studiando ed esercitando liberazioni, parate e colpi su bersagli. La partecipazione è gratuita, le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento di venti partecipanti. Saranno proposte lezioni teorico-pratiche sulla prevenzione e sugli aspetti psicologici di chi si trova in “situazioni critiche”. Info: giampieroiacomini@gmail.com.