I passeggeri dei mezzi pubblici a Milano in un anno sono aumentati del 3%

L’aumento dal 2016 al 2017 è pari a 5 milioni di passeggeri. Sono oltre 180 milioni gli ingressi in metropolitana nei primi sei mesi del 2017: lavoratori, studenti, turisti che hanno usato le quattro linee del metrò per muoversi in città e che, in percentuale, vogliono dire un aumento del 3 per cento dei passeggeri. E lo stesso dato, il 3 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2016, è quello che Atm rileva sulla vendita di biglietti e abbonamenti. Fatto che fa pensare all’Amministrazione che, se a fine 2016 i passeggeri totali dei mezzi pubblici di Milano sono stati circa 716 milioni, quest’anno il numero complessivo dovrebbe raggiungere un livello sensibilmente superiore. Il feeling di Atm con i milanesi si può sintetizzare con questo strabiliante dato, punto di partenza e non certo di arrivo per una Milano migliore: più del 57 per cento dei milanesi si sposta usando bus, tram e metropolitana. Ma non sono solo i milanesi a decretare il successo del trasporto pubblico locale: turismo in crescita, grandi eventi, strette alla circolazione del traffico privato, soprattutto in centro con l’Area C e la partenza anticipata del servizio del metrò al mattino, per far viaggiare anche i turnisti e quanti iniziano a lavorare presto, sono altri segnali di questi ottimi risultati. Tutto ciò non basta perché bisogna incidere pesantemente sui pendolari: per fare respirare Milano bisogna aumentare i passeggeri dei mezzi pubblici dell’area metropolitana ovvero di coloro che arrivano con la propria auto fino a una stazione di interscambio e poi prendono i mezzi per raggiungere il luogo di lavoro o di studio in città. Solo facendo sì che questo fiume di persone lasci l’auto nel box si può evitare di intasare tutte le mattine la Milano-Meda, la vecchia Comasina e viale Testi, giusto per fare tre esempi che impattano sui nostri quartieri. Non è facile ma bisogna farlo perché ormai è anacronistico non pensare in un’ottica di Città Metropolitana. La Grande Milano è veramente grande se guarda oltre i propri confini amministrativi.