Incendio al deposito di rifiuti di Bruzzano Nessun rischio per la salute pubblica

Il rassicurante comunicato ufficiale del Comune di Milano
Fortunatamente il 29 agosto arriva il comunicato ufficiale del Comune di Milano che tutti i cittadini aspettavano con ansia: nessun rischio sanitario a seguito dell’incendio avvenuto all’impianto di stoccaggio rifiuti lo scorso 24 luglio in via Senigallia. La notizia è troppo importante e per non incorrere in errori o manchevolezze, vista la delicatezza dell’argomento trattato, vi proponiamo quanto pubblicato sul sito del Comune di Milano: “Nessun rischio sanitario nelle scuole e nelle aree verdi a uso pubblico vicine al deposito di rifiuti di Bruzzano andato a fuoco lo scorso 24 luglio. Questo l’esito delle valutazioni condotte da Ats in collaborazione con Arpa sullo stato della qualità del terreno nelle aree che ospitano il Nido d’infanzia di via Senigallia 61, la Scuola statale dell’Infanzia di via Dora Baltea 24, la Scuola elementare di via Dora Baltea 16 e il Giardino pubblico di via Forni. Le indagini effettuate nel quadro dell’attività messa in campo dalle istituzioni nei giorni successivi all’incendio, hanno rilevato l’assenza di rischi sanitari imputabili ai contaminanti Pcdd/F (diossine e furani) e Ipa (idrocarburi policiclici aromatici). Si conclude quindi positivamente anche la fase post-emergenziale attivata a seguito dell’incendio. Ora continua l’attività di messa in sicurezza del sito e di smaltimento dei rifiuti, come da diffida effettuata in agosto da Città metropolitana all’impresa. Il Comune di Milano e le altre istituzioni, insieme, continueranno a monitorare le operazioni a garanzia dei cittadini.”
Per approfondire l’argomento vedi su zonanove.com/attualità quanto abbiamo scritto online alla fine del mese di luglio: 1) ”A seguito dell’incendio avvenuto all’impianto di stoccaggio rifiuti lo scorso 24 luglio in via Senigallia”; 2) “Incendio di Bruzzano – 28 luglio: si sono sviluppate diossine e furani ma la situazione dovrebbe rientrare nella norma entro breve tempo.