Zero per cento, una bottega sociale in via Padre Luigi Monti
Namasté (saluto riverente dal sanscrito) è la giovane realtà milanese che, a luglio, ha aperto una bottega solidale a km 0 con l’obiettivo ultimo di dare una possibilità lavorativa a persone che sono disoccupate da tempo. Così ci spiega la fondatrice e legale rappresentante di Zero per Cento, Teresa Scorza. I prodotti sono sfusi, biologici ed etici e la bottega è aperta a tutti i cittadini milanesi interessati a comprare prodotti sani e genuini che arrivano da aziende agricole lombarde solidali. Il negozio è gestito dai beneficiari stessi, cittadini inoccupati da almeno 6 mesi, che ricoprono posizioni lavorative rilevanti. Zero per Cento è anche un punto di riferimento per persone in cerca di lavoro e per l’intero quartiere. Esiste un centro d’ascolto per i problemi e le esigenze dei beneficiari e utenti e una scuola di mestieri per capire meglio competenze e professionalità. Ci saranno corsi gratuiti su vari temi per riacquisire competenze sul mondo del lavoro (corsi di inglese, italiano per stranieri, contabilità, barman, tecniche di vendite e molto altro ancora). Da ottobre consentirà anche a famiglie di disoccupati che si trovano in situazioni economiche difficili, di poter fare la spesa con punti assegnati dal progetto stesso. Uno degli obiettivi di Zero per Cento è infatti superare il classico concetto di assistenzialismo creando al tempo stesso integrazione e punto di incontro tra mondi spesso distanti. Il progetto sarà in grado di auto sostenersi grazie al fatturato generato dalla vendita dei prodotti. Teresa Scorza è felice di segnalare che è stato vinto un bando indetto dal Comune di Milano per lo spazio di 103 mq. in comodato d’uso, per tre anni, e la sede si trova in via Padre Luigi Monti, 24 Ringraziamo sentitamente Teresa delle notizie e ci auguriamo che chi ci legge, su “Zona Nove” e on line, si rechi in questo nuovo spazio per comprare e capire bene tutto quanto è stato progettato per i cittadini. (www.progettonamaste.it e www.zeropercento.org).