Eccome che noi c’entriamo con la musica dei Cittadini attivi

Sabato 30 settembre. È un pomeriggio tranquillo nel giardino Wanda Osiris, in via Veglia, dove i bambini, nel parco giochi, si divertono con la giostrina. Poi, mi giungono dei suoni… un quartetto d’archi sta per esibirsi all’aperto! Attirando la curiosità di anziani, giovani e bimbi, i concertisti (una viola, due violini e un violoncello) ci deliziano con musiche di Bach, Mozart e altri compositori. È l’evento inaugurale del progetto “Cittadini Attivi per rimettere al centro il quartiere”cui seguiranno attività e vari eventi in ottobre, novembre e dicembre. Lo scorso giugno, Arka ha risposto all’avviso del Comune “Bando delle Periferie” con questa bella idea di crescita per la comunità partendo dal microcosmo quartiere. Arka assieme a Mag2, Namasté, Associazione Musicale Roberto Franceschi, la Casa del Miele, Il Dito e la Luna Edizioni e The Frames sta dando vita a “Noi c’entriamo” con un fitto calendario che si può trovare anche su Facebook@noicentriamo.niguarda o www.noicentriamo.it. Sono stati distribuiti 500 opuscoli e la lista dei desideri da parte dei cittadini intervistati è così notevole che speriamo possano essere tutti accontentati. Valorizzare il quartiere, in ogni senso, fa crescere ognuno di noi, di qualsiasi età e ceto sociale. Ma la cosa che mi ha colpito di più quel pomeriggio con un caldo tepore settembrino è stata la Musica, quella con la M maiuscola, seguita con serietà e stupore anche dai più piccoli!