In ricordo di Giovanna Angelini ex Preside dell’Istituto Vittorio Locchi

La mattina dello scorso 2 ottobre ci è giunta improvvisa una notizia drammatica, che ci ha colpito e addolorato profondamente: in un incidente stradale, provocato la sera del 30 settembre da un uomo che guidava in stato di ubriachezza, nelle Marche, perdevano la vita sul colpo la nostra ex dirigente scolastica, professoressa Giovanna Angelini, di anni 66, e la sua amica, coetanea, Anna Benedetti, che rientravano da una serata al cinema. Oltre all’immenso dispiacere per una fine così drammatica e improvvisa, abbiamo anche ricordato con commozione la nostra preside e i momenti trascorsi nei tre anni in cui ha esercitato il suo incarico di dirigente nella nostra scuola, con competenza e umanità, spendendosi per farla progredire e affrontando le difficoltà organizzative e gestionali legate al trasloco della scuola media, in attesa che si avviassero i lavori necessari per dotarla di un nuovo edificio. Ricordiamo soprattutto con affetto la sua persona, sensibile e socievole, capace di interloquire con tutto il personale della scuola, con gli alunni e le loro famiglie, mostrandosi comprensiva e pronta a fornire aiuti e suggerimenti, oltre che dotata di grande cultura e di amore per il sapere e l’educazione delle giovani generazioni. Ora che finalmente il progetto della nuova scuola si sta realizzando e i lavori sono ormai giunti a un buon punto, accogliamo con piacere la notizia della delibera del Consiglio d’Istituto di intitolare alla preside Angelini l’aula laboratorio di Arte e Immagine della nuova scuola. Per onorarne la memoria, inoltre, sono stati raccolti dei soldi da destinare al Fai, che la nostra ex preside ha sostenuto con tanta passione, mentre in data 31 ottobre è stata celebrata una messa in suo suffragio presso la chiesa parrocchiale di S. Martino a Niguarda. (I docenti dell’Istituto Comprensivo “V. Locchi”)

La tragica scomparsa della prof.ssa Giovanna Angelini il 30 settembre scorso ha colpito profondamente il ricordo del personale della scuola e delle associazioni genitori dell’Istituto Comprensivo Locchi di Niguarda. È stata la preside dell’Istituto dal 2012 al 2015. Marchigiana di origine, ma innamorata della nostra Milano, ha desiderato lavorare nel nostro quartiere che amava attraversare a piedi e conoscere pezzetto per pezzetto. Si è spesa con tanta energia per portare a compimento il progetto della costruzione del nuovo edificio della scuola secondaria Cassinis e per valorizzare il più possibile gli edifici della primaria Locchi e della primaria Duca degli Abruzzi, delle quali apprezzava con grande competenza l’antico valore. Sempre attenta a tutte le situazioni, anche le più difficili e delicate, dei nostri ragazzi, amava conversare con loro ed esprimeva sempre ai genitori tutta la solidarietà e la vicinanza di cui avevano bisogno. Tutti i docenti che l’hanno conosciuta ricordano la donna di cultura e la preside vicina con tutto il cuore alle situazioni personali e alla fatica quotidiana. Un caro saluto e un abbraccio da noi tutti, cara Preside Angelini: ogni mattina, varcando la soglia delle nostre scuole, cercheremo di portare con noi quello che ci hai voluto insegnare e testimoniare. (Antonella Zaccuri, docente della scuola primaria Locchi e collaboratrice vicaria della preside Angelini)