Un defibrillatore a disposizione in strada: ora siamo cardioprotetti

È stato posato il 26 ottobre un defibrillatore salvavita di ultima generazione donato al Municipio 9 dall¹associazione “In campo con il Cuore”, che già aveva fatto lo stesso per gli altri otto municipi.Alla cerimonia, che chiude le iniziative della Settimana europea per la rianimazione cardiopolmonare, hanno partecipato il presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè, il presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri, il direttore di Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU118) di Niguarda Giovanni Sesana e i vertici di “In Campo con il Cuore”.Il defibrillatore è stato posizionato all¹ingresso della direzione del Municipio, accompagnato da una grafica in italiano e in inglese che illustra le fasi di manovra del soccorso cardiopolmonare.Tutti i municipi di Milano sono ora “cardioprotetti”: un passo in avanti nella campagna di sensibilizzazione sull’importanza del primo soccorso e della diffusione dei defibrillatori in tutti i luoghi di grande flusso.