A Pratocentenaro, il 17 dicembre, il Presepe vivente

Il 17 dicembre torna, per il decimo anno consecutivo, il presepe vivente organizzato dalla parrocchia di largo San Dionigi. Un’occasione itinerante, attraverso le strade dei quartieri di Pratocentenaro e Ca’ Granda, per stare insieme ricordando le origini del Natale cristiano. Sì, perché, come ogni anno, anche nel 2017 tutti i figuranti che prenderanno parte al corteo saranno vestiti da pastori, mercanti e navigatori, con tanto di ruoli chiave quali quelli dei Magi e della Sacra Famiglia. Protagonisti indiscussi della giornata saranno, tuttavia, i bambini: 400, per la precisione, provenienti non solo dall’oratorio ma anche dalle scuole che hanno deciso di rispondere positivamente alla call lanciata proprio dalla parrocchia di Pratocentenaro. “Trovatelo ancora – scherza Stefano Clerici, referente dell’evento – chi organizza un presepe vivente! Ci sembra un’occasione bella e partecipata di avvicinamento al Natale e, quindi, alla tradizione. Ci teniamo tuttavia a sottolineare che chiunque voglia partecipare può farlo, indipendentemente dal suo credo o dalle sue convinzioni: vediamo infatti il presepe vivente come un evento lieto per passare qualche ora in compagnia, al punto che, come ogni anno, apriamo la giornata a quante più scuole vogliano iscriversi. A ogni singolo partecipante, poi, sarà dato un ruolo specifico a seconda della fascia di età in cui rientra”. Non mancheranno, infine, gli animali: come da tradizione, infatti, sfileranno assieme alle persone anche le pecore e l’asinello.