Film in zona Dicembre 2017
Assassinio al Modena park
• ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS(ZZZ) Regia: Kenneth Branagh. Cast: Daisy Ridley, Michael Peña, Olivia Colman, Josh Gad, Penelope Cruz, Johnny Depp, Willem Dafoe, Michelle Pfeiffer, Kenneth Branagh. Genere: giallo. Origine: Regno Unito-Usa. Anno: 2017. La neve blocca l’Orient Express in mezzo alla campagna. Non solo. I passeggeri apprendono che un atroce omicidio si è consumato durante la notte: un americano di nome Ratchett (Johnny Depp) è stato pugnalato nel suo scompartimento. Tra i presenti si fa largo il sospetto che l’assassino, bloccato dalla neve, si nasconda ancora tra di loro. A orchestrare gli interrogatori, perquisire le valigie e le cabine, raccogliere indizi e calmare gli animi, interviene il miglior detective sulla piazza, per caso a bordo del treno, Hercule Poirot (Kenneth Branagh). L’investigatore belga nato dalla penna della Christie, ascolta uno dopo l’altro i reticenti testimoni. Il suo intuito non lo tradisce mai e la soluzione del caso è più vicina di quanto non sembri.
• VASCO MODENA PARK – IL FILM(ZZZ) Regia: Giuseppe Domingo Romano. Cast: Vasco Rossi. Origine: Italia. Anno: 2017. Al cinema la versione inedita dell’evento che il 1° luglio a Modena ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da ogni parte per partecipare alla festa epocale dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio al cardiopalma. Il film è arricchito da preziosi materiali inediti e dalle riflessioni dello stesso Vasco. Oltre due ore di rock e di energia pura, per rivivere un momento unico da ascoltare, un’avventura epica da guardare, da…cantare e perché no ballare tutti insieme.
• SEVEN SISTERS (ZZ) Regia: Tommy Wiekola. Cast: Willem Dafoe, Glenn Close, Noomi Rapace, Marwan Kenzari, Robert Wagner. Genere: fantascienza, Origine: Usa. Anno: 2017. Anno 2073: sovrappopolazione e carestia hanno costretto i governi a mettere in atto la Politica del Figlio Unico. Sette gemelle, assolutamente identiche, sono quindi costrette a vivere un’esistenza nascosta, perseguitate dal Bureau per il Controllo delle Nascite. Secondo le regole create dal nonno per proteggerle, ognuna di loro può uscire di casa solo un giorno alla settimana interpretando l’identità di un’unica persona. Le sette sorelle sono libere di essere loro stesse solo nel loro appartamento. Tutto procede fino a che, un giorno, una di loro non fa più ritorno a casa…
• GLI SDRAIATI(ZZZ) Regia: Francesca Archibugi. Cast: Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Antonia Truppo, Gigio Alberti. Genere: commedia. Origine: Italia. Anno: 2017. Giorgio (Claudio Bisio) è un giornalista di successo. Insieme alla ex moglie Livia (Sandra Ceccarelli) si occupa per metà del tempo del figlio Tito, un adolescente pigro che ama trascorrere le giornate con gli amici, il più possibile lontano dalle attenzioni del padre. I due parlano lingue diverse ma Giorgio fa di tutto per comunicare con il figlio. Quando nella vita di Tito irrompe Alice, la compagna di classe che gli fa scoprire l’amore e stravolge la routine con gli amici, finalmente anche il rapporto con il genitore sembra migliorare. Ma l’entusiasmo non durerà a lungo perché il passato di Alice è in qualche modo legato a quello di Giorgio,
• RICCARDO VA ALL’INFERNO(ZZZ) Regia: Roberta Torre. Cast: Massimo Ranieri, Sonia Bergamasco, Ivan Franek, Tommaso Ragno. Genere: drammatico. Origine: Italia. Anno: 2017. Riccardo Mancini (Massimo Ranieri) esce dall’ospedale psichiatrico giudiziario dove ha trascorso lunghi anni per un delitto avvolto nel mistero, ben deciso a vendicarsi e conquistare il potere all’interno della sua famiglia malavitosa. Riccardo non ha scrupoli nello sbarazzarsi dei suoi fratelli ma non ha fatto i conti con la vera anima nera della famiglia: la Regina Madre (Sonia Bergamasco). Un musical psichedelico che attraversa Shakespeare, ambientato in una Roma spettrale e pop.