Isola: boom di iscrizioni alla scuola di italiano per stranieri
Quest’anno, assieme al calendario delle lezioni, all’atto dell’iscrizione gli studenti stranieri della scuola di italiano del Sacro Volto della Comunità Madre Maria della Misericordia hanno ricevuto anche un elenco di proposte di incontri fuori degli orari scolastici. Il debutto dell’iniziativa, a metà novembre, è stata una passeggiata culturale alla scoperta di Milano con i suoi edifici storici e le sue innovazioni, un mix tra futuro e passato della città. Una guida ben preparata a capo del gruppo: Riccardo, un giovane dell’Oratorio, capace di interessare i nostri studenti che, attentissimi, che visitavano luoghi, magari anche conosciuti, su cui per lo più non si erano mai soffermati pur vivendo a Milano. La passeggiata, partita da piazza Minniti, si è articolata dalla visita di piazza Gae Aulenti a piazza san Marco e a via Brera, fino ad arrivare alla Pinacoteca. Quindi, chiacchierando e commentando, ritorno alla base per una merenda a sorpresa. Gli studenti ci hanno chiesto di ripetere la bella esperienza, mossi dal desiderio comune di rivedersi per condividere il tempo libero alla scoperta della città che li ospita. Diverse culture e diverse lingue, denominatore comune il desiderio di conoscersi e di conoscere quello che circonda il loro nuovo quotidiano. Notizie sul corso di quest’anno. Iniziato il 9 ottobre, i 31 iscritti sono stati divisi in trei classi: bianca / principianti (18 allievi), rossa / già in grado di esprimersi e capire (8), verde / parlano e hanno conoscenze di grammatica (5). Ma, a iscrizioni già chiuse, ecco arrivare un gran numero di richieste, nella maggior parte di ragazzi egiziani con conoscenze nulle o quasi della lingua italiana. Per farvi fronte è stato istituito un nuovo livello, il giallo, suddiviso in due sezioni: A (assolutamente “digiuni” di qualsiasi nozione di italiano) e B (appena in grado di comprendere semplici domande). A questo punto, il numero degli allievi è salito a 70 e sono quindi aumentati anche gli insegnanti volontari, oggi 13. Ma… le richieste continuano ad arrivare, Quindi se, a causa di problemi logistici, le iscrizioni sono state attualmente sospese, riprenderanno a gennaio, precisamente il giorno 8, dopo le vacanze natalizie (sempre dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 18,30 e sempre in via Borsieri 8).