La storia della vita di Giuseppe “Cristallo” Alberganti raccontata da Spartaco Codevilla

Sono veramente contento che Spartaco Codevilla dopo mesi di lavoro di ricerca, sia riuscito a terminare la sua fatica. E vi assicuro che il risultato, che ho potuto leggere in anteprima, è un’opera notevole, che si legge tutta d’un fiato, e che lascia meravigliati e commossi per la vicenda umana e politica rappresentata da Alberganti e da molti della sua generazione pur essendo un’opera asciutta e priva di qualsiasi retorica, in linea con il carattere dell’autore. E questo nonostante Alberganti fosse per lui uno di famiglia. Questo volume che Unicopli ha voluto inserire come titolo della sua collana storica, è a mio parere il volume più riuscito e impegnativo tra tutti quelli e alcuni notevoli, pubblicati in questi anni dall’Anpi di Niguarda. E di questo ringrazio l’autore, per il dono che ci ha fatto con il suo lavoro, ovviamente totalmente gratuito. Per chi fosse troppo giovane per ricordarlo, Alberganti è stato un antifascista di fede comunista a partire dalla prima metà del secolo scorso. Partigiano, senatore e costituente, (un padre della Patria) abitante fino alla sua scomparsa a Niguarda nelle case della cooperativa di via Val di Ledro 23. Per intenderci uno che quando andava in Senato o alla Camera del lavoro a lavorare, utilizzava sempre i mezzi pubblici e i niguardesi un po’ anziani come Bernasconi (che me lo ha raccontato) lo potevano incontrare alla fermata del tram. Insomma la sezione “Martiri niguardesi” dell’Anpi vi invita a partecipare alla presentazione del bel volume di Spartaco Codevilla. Appuntamento domenica 17 dicembre dalle 9.30 presso il Centro polifunzionale di via Ornato 7. Oltre all’autore interverrano Roberto Cenati, pres. Anpi provinciale, Gigi Malabarba, operaio Alfa ex senatore, ed Ezio Rovida, fotografo e ex dirigente del Movimento Studentesco. Ovviamente sarà possibile acquistare il volume.