Natale? Voglia di mercatini e di shopping!

• Mercatino di Natale all’Ospedale di Niguarda Gli Amici della Radioterapia festeggiano le festività di fine anno invitando i loro sostenitori a un mercatino presso l’Ospedale: al Blocco Sud il 14, 15, 20 e 21 dicembre e al Blocco Nord il 18, 19 e 22.
• Natale alla Fonderia Napoleonica Sabato 16 e domenica 17 dicembre torna, alla Fonderia Napoleonica Eugenia, in zona Isola, il Green Christmas, mercatino che si ispira a uno stile di vita naturale a 360 gradi. Due giorni per curiosare tra capi d’abbigliamento eco-fashion, oggetti di design bioecologico e prodotti bio-cosmetici nel suggestivo sito di archeologia industriale, dove furono forgiate le campane di San Marco a Venezia e i portoni del nostro Duomo. E a pochi passi, in Via della Pergola 15, si potranno ammirare le creazioni di artigianato etnico.
• Concerto di Natale alla Parrocchia di Pratocentenaro Martedì 19 dicembre, dalle 21, tutti a godere delle canzoni dei Cori della Parrocchia di Pratocentenaro presso la Sala Gianna Beretta Molla, in viale Suzzani 73, dai Christmas Carols a Sammy Cahn, Jule Styne e Bublè.
• Il Teatro del Buratto di via Bovio 5 Per sabato 16 dicembre, il Municipio 9 promuove iniziative per il Natale affidandosi al Teatro del Buratto, zona Maciachini, con i bambini che preparano letterine colorate per Babbo Natale e assistono allo spettacolo- fiaba “Un regalo di Natale”. Anche Mamuz, la rete di mamme creative di Dergano-Bovisa, si affida al Teatro del Buratto per animare domenica 17 il mercatino con le creazioni artistiche e con laboratori creativi per i bambini.
• Shopping a Pratocentenaro Le domeniche 10/17/24 dicembre i commercianti di Pratocentenaro vi aspettano con fantastiche promozioni!
• Ballo alla Casa di Alex Giovedì 14 dicembre la scuola di ballo Antonio Pinna e la Casa di Alex organizzano una “Festa Spettacolo in Quartiere”, presso la Casa di Alex in Via Moncalieri 5, dalle 19, con canti, recite e musica, e dalle 21,30 la Grande Serata Danzante. Ingresso 5 euro, con la partecipazione di “Noi c’entriamo”, “GMradio56”, il “Coro Canta Sturie”.
• Godere dell’ascolto degli altri in Via Passerini Giovedì 14 dicembre, nell’ambito del progetto “Noi c’entriamo”, dalle 20,30 alla Banca del Tempo di Via Passerini 18, il “Bastone di Parola”, una pratica della tradizione dei Nativi Americani, un momento in cui ognuno ha un proprio spazio di parola per essere ascoltato. Strumento che facilita dare e ricevere un ascolto di alta qualità che non c’è nella vita di tutti i giorni.L’attività è gratuita e aperta a tutti. Info: 327.324.31.00.
• Concerto dei Camembert alla Casa di Alex Sabato 16 dicembre, alla Casa di Alex di Via Moncalieri 5, dalle 21,30, da Strasburgo arriva il gruppo dei Camembert con musiche jazz-rock-galattico tra musica ricercata e musica popolare. Info: massimo.cataldi@fastwebnet.it – Cell. 3337968861.
• Spettacolo al Teatro di San Carlo alla Cà Granda Mercoledì 13 dicembre, presso il Teatro San Carlo alla Cà Granda, di Largo Rapallo 5, la compagnia Carlo Verga presenterà lo spettacolo “Nozze di Sangue” di Garcìa Lorca, replica speciale per studenti dello spettacolo già portato in scena la scorsa primavera. Ingresso 5 euro.
• I Mercatini di Natale di Niguarda Sabato 16 dicembre arrivano i mercatini! Dopo la festa dei giorni 7-8 ottobre scorsi, Niguarda torna a far sorridere grandi e piccini con la Festa Natalizia, grazie al supporto dei Commercianti del quartiere. Nello spazio di fronte alla Villa Trotti (angolo Passerini-Graziano imperatore), è stato appena inaugurato il villaggio di Babbo Natale, con la capanna di Gesù Bambino (vedi foto) e il grande albero di Natale! Sabato 16 proseguirà la festa con i mercatini, e poi i canti, lo scambio degli auguri, e anche panettone, pandoro e spumante offerti dall’associazione commercianti e artigiani di Niguarda, e molte altre sorprese! L’iniziativa è promossa dal nuovo gruppo dell’Ascoart Niguarda che organizza questi momenti di socialità per rendere vivo e animato il quartiere.