Per Natale donate il Libro solidale con le bambine africane

ANatale, al di là della ricorrenza religiosa, si pensa a un dono per chi amiamo. Ecco: per i regali di questo Natale vogliamo consigliare il Xmas Project, lanciato nel 2001 da varie persone delle zone 9 e 2. Si tratta di donare il Libro solidale 2017 (progetto Africa “dalla parte di Nice”) che ha lo scopo di sostenere concreti progetti di micro-solidarietà in una delle zone più disagiate del mondo. Non è il solito regalo consumistico ma è qualcosa di speciale per aiutare a migliorare la vita in luoghi dove anche l’acqua è un bene prezioso! Questo è il diciassettesimo Libro solidale e si spera che stavolta le vendite superino le 1500 copie dell’anno scorso. Per saperne di più su come comprarlo visitate il sito www.xmasproject. it. Ogni persona che prenoterà anche una sola copia vedrà il suo nome nella pagina finale del Libro in un insieme di piccoli cuori rossi. Essere “dalla parte di Nice” vuol dire aiutare tutte le bambine, adolescenti e donne africane che lottano, ogni giorno, contro il potere maschile, contro le violenze di strada e di guerra, contro “le spose adolescenti”, senza diritti, istruzione e futuro. Nel Libro, a cura delle associazioni Hic Sunt Leones, Amref e Terre des Hommes, si narrano sette storie di bambine e ragazze che, in varie parti dell’Africa, hanno spezzato la catena della violenza e dei soprusi da parte dei maschi. Nel progetto vengono coinvolte anche le scuole elementari e medie. Le insegnanti che aderiscono al progetto hanno a disposizione un kit con del materiale che possono utilizzare in classe. Anche quest’anno viene proposto un percorso di educazione all’immagine curato dalla dr. Tiziana Marino, esperta di Storia dell’Arte e di Didattica Museale, intitolato “l’Arte… in viaggio verso l’ignoto”. Lei propone di: “metterci in viaggio verso una terra speciale: “l’ignoto”. E attraverso l’arte ci spingiamo verso terre sconosciute e i bambini, dotati di fervida fantasia, sono in grado di vedere “mondi oltre”. E allora, buon viaggio… verso l’infinito e oltre!
Info: info@xmasproject.org o www.xmasproject.org.