Affori, ormai è fatta: matrimoni a Villa Litta

“In ogni Municipio di Milano una Casa Comunale dove celebrare matrimoni e costituire unioni civili”. Questo l’obiettivo dell’assessore ai Servizi Civici Roberta Cocco. Così ora a Villa Scheibler nel Municipio 8, Cascina Monastero nel Municipio 7 e Cascina Turro nel Municipio 2, oltre che naturalmente a Palazzo Reale – si aggiunge anche la “nostra” Villa Litta Modigliani. La Villa di Affori nell’Ottocento fu una delle più rinomate della campagna di Milano. Circondata da un vastissimo parco, nel primo dopoguerra chiamato “el giardin di matt” perché curato dagli ospiti del Paolo Pini, divenne infatti sia dimora di villeggiatura per l’alta borghesia milanese sia salotto di intellettuali frequentato tra gli altri da Manzoni e Hayez. Tutto era cominciato già due anni fa, quando l’ex CdZ 9, con presidente Beatrice Uguccioni, e l’assessore, nonché vicesindaco, Ada Lucia De Cesaris trovarono nelle pieghe del bilancio comunale i soldi necessari per creare una sala matrimoni a Villa Litta, che già tradizionalmente era meta degli sposi, freschi di cerimonia nella vicina chiesa Santa Giustina, per realizzare nello splendido scenario della villa e del parco le foto ricordo.