Ecco il Concorso Letterario/Fotografico dell’Istituto Comprensivo Vittorio Locchi

Il Concorso Letterario/Fotografico istituito inizialmente due anni fa in concomitanza con i festeggiamenti per il Centenario della Scuola Primaria di Via Passerini, e che poi è proseguito anche l’anno scorso, diventa adesso Concorso d’Istituto. Coinvolgerà i tre plessi dell’Istituto Comprensivo Vittorio Locchi (Scuole Primarie Cesari e Passerini e Scuola Secondaria di I grado Cassinis) e le famiglie dei bambini e dei ragazzi frequentanti le suddette scuole. Il tema del Concorso Letterario è: “Ni…guarda al futuro”. Ni è un ragazzo/una ragazza che abita a Niguarda. Di lui/lei sappiamo solo che è intelligente, che ha un carattere forte e una grande passione. Tu conosci Ni, sai chi è, quanti anni ha, quale tipo di bellezza possiede. Conosci la sua storia, sai cosa vede nel suo futuro e lo puoi raccontare; quello del Concorso Fotografico è: Il Viaggio. Come imparare a guardare il mondo con occhi nuovi. Si può partecipare, gratuitamente, con racconti brevi, poesie e fotografie. È ammessa anche una partecipazione straordinaria con disegni, da parte dei bambini del I e II anno della Scuola Primaria e di elaborati per gruppo delle altre classi. Il Concorso si articola in quattro sezioni sia per la parte letteraria, che per la parte fotografica: la Sezione A è dedicata ai bambini dal primo al quinto anno della Scuola Primaria; la Sezione B agli alunni della Scuola Secondaria di I grado; la Sezione C ai membri delle famiglie degli alunni. Gli elaborati potranno essere scritti a mano o al computer e dovranno essere consegnati, entro il 12 aprile 2018, direttamente all’ingresso di ciascuno dei tre plessi ove saranno apposti contenitori atti alla raccolta. Ogni elaborato dovrà essere consegnato in triplice copia accompagnato da un modulo che verrà distribuito ai partecipanti e su cui verranno inseriti i dati anagrafici e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. I racconti, le poesie e le fotografie dovranno essere inediti mentre le foto dovranno essere consegnate in unica copia (rispettare le dimensioni 20×30), corredate da una breve didascalia, avere un titolo, essere recenti, essere state realizzate appositamente per il Concorso e inoltre va indicato lo strumento utilizzato per lo scatto. La Premiazione avrà luogo durante la festa di fine anno scolastico della Scuola “Duca degli Abruzzi” in Via Cesari in una data da destinarsi. I premiati riceveranno comunicazione-invito. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni sezione con un premio e relativo attestato. Saranno previsti attestati di merito e di partecipazione secondo le segnalazioni della Giuria. Gli elaborati e le fotografie non verranno restituiti e resteranno come archivio del Concorso.