Il Parco della Torre, meglio conosciuto come Parco delle Magnolie, finalmente sta diventando realtà (vedi anche a pag. 4). A metà dicembre sono iniziati i lavori per realizzare un’ampia area verde, con alberi, spazi gioco, campi sportivi e aree cani. Il tutto fruibile fra circa sette mesi. Ci abbiamo lavorato molto e finalmente si parte. Si tratta di un importante intervento di rigenerazione ambientale e urbana dell’area che si trova tra viale Sarca, via Ansaldo, via Chiese e via Von Hayek; un intervento molto atteso dai cittadini del Quartiere Bicocca, ma non solo. Dopo la bonifica dell’ex area industriale, la società Lambda S.r.L realizzerà, come opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione, una nuova area verde di circa 19.000 mq. Da spazio degradato e inutilizzato si trasformerà in nuovo Parco verde, con dotazioni sportive di qualità a disposizione di tutti. Il giardino sarà dotato di un’area cani, di un campo da basket, di uno skate park e di un’area gioco di circa 4.000 mq con, all’interno, un’area pavimentata in gomma antitrauma e attrezzata con strutture ludiche per bambini. Saranno, inoltre, messi a dimora 175 alberi di varie tipologie per rendere il Parco più bello e colorato: magnolie con i tipici fiori bianchi e profumati; alberi di Giuda, dai fiori rosa, lilla o bianchi che spuntano direttamente dalla corteccia dei rami e del tronco; Gleditsia triacanthos, con chioma ampia e vaporosa, con crescita rapida e un’interessante longevità (100-150 anni) e adattabilti a molti ambienti; bagolari, utilizzati per la resistenza all’inquinamento urbano e per la fitta ombra; frassini di notevoli dimensioni che possono raggiungere i 40 m di altezza; Liquidambar che creano una nota di colore molto vistosa; liriodendri con fiori a coppa simili esteriormente a quelli del tulipano; ciliegi con le splendide fioriture; ciavardelli, alberi non molto alti e usati a scopo ornamentale per la bellezza della fiorituta primaverile e per il colore rosso brillante delle foglie in autunno; tigli, alberi di notevoli dimensioni con una vita lunga (arrivano fino a 250 anni o più). Ora monitoreremo affinché i lavori procedano velocemente, rispettando il cronoprogramma in modo tale che la prossima estate lo spazio sia utilizzabile.