La telenovela delle Case Bianche della Bicocca
Èuna vicenda che non giova all’immagine del Comune di Milano. Stiamo parlando delle aree pubbliche, cedute da Aler al Comune e ricadenti all’interno della recinzione che il Condominio Case Bianche di via Sibelius/Lissoni ha costruito per accrescere la sicurezza del popoloso quartiere. Dopo molte interrogazioni nell’ex CdZ 9, relazioni di servizio della Polizia Locale, contatti più o meno informali fra Amministratore del Condominio e Comune, sia a livello politico sia amministrativo, si arriva a una prima stesura di un contratto di comodato d’uso gratuito che concede al Condominio l’uso delle aree a patto che i cancelli installati nella recinzione, che fra l’altro impediscono l’accesso a strade pubbliche, rimangano aperti nelle ore diurne. Proposta sonoramente bocciata dall’assemblea condominiale convocata per valutare la proposta comunale. Passano i mesi e arriva una nuova stesura del contratto di comodato d’uso che, fra le altre modifiche, non prevede l’apertura dei cancelli, venendo così incontro alle richieste di sicurezza del Condominio. Ma di quel comodato d’uso si sono perse le tracce. Fonti qualificate ci dicono che è ancora in fase di stesura definitiva, anche se abbiamo saputo che alcuni settori dell’amministrazione comunale sono ancora convinti che il condominio abbia rigettato la proposta del Comune. Morale: questa annosa vicenda sta per finire in Consiglio Comunale su iniziativa di un consigliere di opposizione anche se sappiamo per certo che già un paio di assessori, presidenti di Commissione e forse anche il sindaco sono a conoscenza di questa diatriba. Domanda: a quando la firma del contratto?