A Niguarda, il duo “Crossway” di Fabio e Daniela. Un incrocio tra musica leggera e musica colta

Niguarda centro ha due nuove stelle nascenti: si tratta di Fabio Bagnato e Daniela Fiorentino, fondatori del duo musicale Crossway. Come loro stessi definiscono il progetto, “Crossway è l’arte di non circoscrivere confini, marcando e ponendosi trasversalmente tra il concetto di musica colta e quello di musica ‘leggera’ o di facile ascolto”. Non è dunque un caso che il loro ultimo disco, “Sweet sweet”, uscito a dicembre, sia un tributo alla musica totale, con brani inediti di Fabio Bagnato, scritti per clarinetto basso, chitarre e cajon. “Il disco – raccontano i ragazzi – nasce dall’unione musicale e sentimentale di due musicisti totalmente distanti e differenti sia per genere che per percorsi didattici. Uno specializzato nella musica etnica e mediterranea, l’altra, diplomata in clarinetto, specializzata nella musica classica e contemporanea. Il disco è l’esempio dell’abbattimento dei confini musicali, della non targhettizzazione di genere e del classico che apre le porte ai suoni moderni ed elettronici”. Attraverso brani come Quinta estacion, Jumanji o Binario 21, il duo Crossway trasforma così le esigenze dell’ascoltatore in musica, incamerando l’arte del confronto musicale con quella semplicità e complicità tale da non far sentire nostalgia di altri strumenti. Un clarinetto basso (quello di Daniela) che diventa un forte sostegno ritmico e melodia allo stesso tempo, una chitarra (quella di Fabio) che accentua i colori e le sfumature di un dipinto già ben delineato. E se siete ansiosi di ascoltarli dal vivo, potete stare tranquilli: il tour live inizierà in primavera e vedrà il duo affiancato da grandi musicisti e ospiti a sorpresa.