Apicoltura al Parco Nord

Tutti i sabati di febbraio il Parco Nord Milano organizza un corso di apicoltura condotto dal dottor Maurizio Ghezzi. Le quattro lezioni teoriche e le due pratiche – che si terranno dalle ore 15 alle 18 presso la Cascina Centro Parco, sita in via Clerici 150 – permetteranno di aprire un apiario comune nell’area didattica del Parco, usufruendo della guida tecnica e dei suggerimenti del docente. Sarà possibile inoltre acquistare le attrezzature necessarie che permetteranno, per chi non ne è in possesso, di effettuare le lezioni pratiche. I temi che verranno affrontati durante le singole giornate saranno:
• 3 febbraio: Introduzione all’apicoltura, nozioni di morfologia e biologia delle api – Ciclo vitale e riproduttivo – Organizzazione dell’alveare – Socialità e comunicazione nella colonia: “i sette sensi delle api” “ il linguaggio delle api”.
•10 febbraio: Apicoltura razionale: le arnie e le attrezzature apistiche – Nozioni di tecnica apistica – Allevamento delle api nel susseguirsi delle stagioni; calendario dei lavori in apicoltura – Nutrizione stimolante, nutrizione di supporto.
• 17 febbraio: Malattie delle api: prevenzione e terapia – Parassitosi: metodi di controllo chimici e biologici – Cenni di legislazione apistica. • 24 febbraio: Smielatura: dalla disopercolatura del favo all’invasettamento – I prodotti dell’alveare – Conoscere il miele: cenni sull’analisi sensoriale e gustativa del miele con prova pratica – Apiterapia trattamento e cura di alcune patologia con veleno d’api. Il costo complessivo del corso è di 50 €, mentre il costo per la partecipazione ad una singola lezione è di 15 €. Il corso partirà solo al raggiungimento di un minimo di 15 persone fino a un massimo di 30.
Per informazioni: giulia.segati@parconord.milano.it