ATM: Ancora tariffe agevolate per over 60 e minori in affido

Va avanti anche nel 2018 la sperimentazione delle tariffe agevolate per l’abbonamento annuale e mensile per il trasporto pubblico rivolte a cittadine con più di 60 anni, cittadini con più di 65 anni e minori in affido a famiglie o comunità educative. Le tariffe agevolate per i mezzi Atm, come si legge sul comunicato ufficiale del Comune di Milano, sono di tre tipi: 1. “Senior ridotto” è rivolta a cittadine con più di 60 anni e cittadini con più di 65 e un reddito Isee tra 16.000 e 28.000 euro: il costo è di 22 euro per l’abbonamento mensile e 200 euro per l’annuale. 2. “Senior off-peak”, sempre rivolta a cittadine con più di 60 anni e cittadini over 65, valida dalle ore 9.30 a fine servizio da lunedì a venerdì e per tutta la durata del servizio al sabato e la domenica: con questa tariffa l’abbonamento mensile costa 16 euro e 170 euro annuali. 3. Tariffa dedicata ai minori in affido presso famiglie o comunità educative con costo mensile di 19 euro. Come si vede tariffe dal costo assolutamente competitivo, studiate apposta per incentivare l’uso del mezzo pubblico, unica e vera soluzione allo smog che sta giorno dopo giorno soffocando i milanese. E non bisogna dimenticare che, sempre con la stessa logica della fidelizzazione dell’utente e della riduzione dell’uso del mezzo privato, gli abbonamenti standard hanno un costo di 35 euro il mensile e 330 euro l’annuale. Inoltre ci sono ulteriori agevolazioni per gli under 26: il mensile è di 22 euro e quello annuale di 200 euro. Per le agevolazioni ai disoccupati vedi altro articolo.