ATM: Dal Governo 400 milioni per metro, bus e metrotranvie

“Un’ottima notizia che ci permette di andare avanti nei progetti di potenziamento delle infrastrutture del trasporto pubblico in città e nei territori dei Comuni della città metropolitana, perché Milano assomigli sempre più alle città europee e possa avere un trasporto pubblico competitivo per combattere la congestione e l’inquinamento dell’aria”. Sono le parole usate da Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, per annunciare che dal Governo arriveranno a Milano e in Città Metropolitana 396,5 milioni di euro. A cosa verranno destinati tutti questi soldi? Circa 103 milioni per la costruenda M4, 134 milioni per l’adeguamento della “vecchiotta” M2 e 13 milioni per completare la corsia preferenziale della 90-91. Infine, non certo in ordine di importanza visto che impatta positivamente sui nostri quartieri, circa 90 milioni saranno investiti nell’acquisto di 50 nuovi tram bidirezionali a pianale ribassato, essenziali per le metrotranvie Milano Maciachini M3 Desio Seregno e la Milano Comasina M3 Limbiate, metrotranvia nord che collegherà Bicocca con Cascina Gobba passando per Precotto e Adriano. Grande importanza anche i nove milioni che serviranno a completare il finanziamento del primo lotto della metrotranvia Milano Limbiate, così da aggiornare il progetto definitivo e procedere alla gara.