Atm: parte l’abbonameno annuale agevolato per i disoccupati

Muoversi con i mezzi pubblici sta diventano sempre più una necessità per tutelare l’ambiente e soprattutto la salute di noi tutti cittadini. Anche per questo motivo è importante che come Comune si individuino le modalità per incentivarne l’uso. Dal 22 gennaio per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi è possibile richiedere l’abbonamento urbano annuale Atm alla tariffa agevolata di 50 euro, comprensivo dell’istituzione della pratica e della produzione del tesserino. Gli abbonamenti saranno validi per un anno dal momento del rilascio della tessera e resteranno validi anche nel caso in cui il titolare trovi lavoro nel corso dei 12 mesi. Lo stanziamento complessivo del Comune per poter realizzare questa opportunità è di circa 200 mila euro. Ecco, allora, qualche informazione utile: gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’Atm Point Duomo (stazione MM Duomo) aperto dal lunedì al sabato dalle ore 07,45 alle 20, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10,15 alle 13,15 e dalle ore 14 alle 17. Il modulo per la compilazione della domanda sarà distribuito in loco. Per accedere al nuovo abbonamento Atm sono indispensabili: la residenza a Milano, la cittadinanza italiana o europea, il possesso di un permesso o carta di soggiorno e il possesso della Dichiarazione di Disponibilità immediata al lavoro (Did) dalla quale risultino almeno 3 anni di inattività/ disponibilità. É necessario anche avere un reddito Isee dell’intero nucleo familiare non superiore a € 16.954,95 al momento della richiesta. Oltre ai disoccupati e inoccupati i beneficiari della nuova tariffa sono anche i detenuti delle case circondariali milanesi inseriti in percorsi di riabilitazione attraverso il lavoro presso realtà esterne alle strutture, con l’obiettivo di contribuire fattivamente al loro reinserimento sociale. Il recupero e il reinserimento sono fondamentali per evitare recidive