Comitato Isola: “Organizziamoci per prevenire incendi ed esondazioni”

Sicurezza, questo uno dei tanti temi sul tavolo di discussione del Comitato di Quartiere Isola che il 23 febbraio organizza il primo evento insieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile di Milano. Gli abitanti dell’Isola sicuramente ricorderanno il settembre del 2014, quando l’incendio di due palazzi delle vie Sebenico e Garigliano, ha reso evidente l’urgenza di affrontare il tema della sicurezza e prevenzione degli incendi. Non si sono neppure dimenticati che, nello stesso anno, ben due esondazioni del Seveso hanno trasformato il quartiere in una piccola Venezia. Occorre quindi avere un piano di protezione civile efficace. “Lo scopo della nostra iniziativa – spiega Giovanna Senesi, presidente del Comitato – è dare ai cittadini gli strumenti per fare prevenzione nelle proprie case e nel proprio territorio. Se Il quartiere è la nostra casa, come recita lo slogan del Comitato, allora è importante dare a tutti coloro che nel quartiere abitano o lavorano ,la possibilità di essere coinvolti in modo consapevole nel processo di miglioramento della qualità del territorio sul quale vivono”. L’incontro, che ha per titolo “Siamo sicuri di sapere proprio tutto?”, è dedicato agli adulti del quartiere e avrà luogo venerdì 23 febbraio, alle 21, presso la Sala della Parrocchia del Sacro Volto, via Sebenico 31. Su questi temi interverranno i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile che illustreranno i comportamenti da adottare per vivere in sicurezza. All’incontro sono invitati gli Amministratori Comunali e del Municipio 9 affinché un dialogo fattivo si instauri tra tutte le diverse componenti del territorio e perché, a seconda delle competenze, si possano impegnare ad attuare le necessarie modifiche o integrazioni volte a migliorare il livello di sicurezza nel quartiere. L’educazione alla prevenzione passa attraverso il mondo dei bambini che imparano attraverso il gioco, per questo si è pensato ad altri due appuntamenti: la “Caccia agli Idranti” in marzo e “Pompieropoli” in maggio. “Il Comitato di Quartiere – dichiara la portavoce Patrizia Airaghi – si fa promotore di iniziative e progetti che permettano agli abitanti di essere consapevoli di vivere in un territorio che presenta sì molte criticità, ma altrettante potenzialità. Il nostro è un approccio propositivo e progettuale, un lavoro di cura del territorio. Per questo invitiamo tutti cittadini dell’Isola a iscriversi e a partecipare attivamente alla vita del quartiere”. www.comitatoquartiereisola.it