L’Inquisizione del venerdì al Centro Culturale della Cooperativa

Proseguono gli Incontri del Venerdì che si tengono presso il Centro Culturale della Cooperativa. Il 16 febbraio il Centro ospiterà un nuovo relatore, Daniele Ratti, con un tema mai affrontato precedentemente. Titolo della serata “L’Inquisizione: la radice del conflitto tra fede e modernità – conseguenze economiche dell’avvento e sviluppo dell’Inquisizione sul mondo cattolico”. Il racconto tralascerà volutamente l’immagine e la percezione più comune dell’Inquisizione, come esclusivo luogo della violenza, per mettere invece in luce aspetti meno noti. Tra questi l’impatto dell’apparato amministrativo inquisitoriale sull’economia del mondo cattolico, specie quello italiano che non a caso, da protagonista economico assoluto, perde il confronto con il nord Europa riformato ed eretico. Vengono anche recuperati, attraverso il racconto inquisitoriale, i valori profondi della cultura popolare quali le pratiche allora perseguite come “magiche”, che invece rappresentavano un elemento vitale nel quotidiano delle classi subalterne. Una serata di grande interesse arricchita da immagini e filmati.