Film in zona Febbraio 2018 bis

La forma dell’ora

• THE POST(ZZZ) Regia: Steven Spielberg. Cast: Matthew Rhys, Tom Hanks, Tracy Letts, Meryl Streep. Anno: 2018. Origine: Usa. Genere: giornalismo d’inchiesta. Il film racconta i retroscena della pubblicazione dei “Quaderni del Pentagono”, avvenuta agli inizi degli anni settanta sul “Washington Post”. L’occultamento dei documenti top secret sulle strategie e i rapporti del governo degli Stati Uniti con il Vietnam tra gli anni quaranta e sessanta innesca una battaglia senza precedenti in nome della trasparenza e della libertà di stampa. La pubblicazione dei cosiddetti Pentagon Papers diviene manifesto della ferma rivendicazione del diritto di cronaca da parte dell’editrice del giornale Kay Graham (Meryl Streep) e del più determinato tra i suoi redattori Ben Bradlee (Tom Hanks). Nonostante i meschini tentativi del governo di contenere la fuga di informazioni riservate, i media diffondono la notizia schierandosi dalla parte dei cittadini.
• LA FORMA DELL’ACQUA(ZZZ) Regia: Guillermo Del Toro. Cast: Doug Jones, Michael Stuhlbarg, Michael Shannon. Anno: 2018. Origine: Usa. Genere: commedia fantastica. Il visionario Guillermo del Toro racconta una fiaba gotica ricca di suggestioni fantasy, ambientata nel pieno della Guerra Fredda americana (siamo nel 1963) e incentrata su una giovane eroina senza voce. A causa del suo mutismo, l’addetta alle pulizie Elisa si sente intrappolata in un mondo di silenzio e solitudine, specchiandosi negli sguardi degli altri si vede come un essere incompleto e difettoso, così vive la routine quotidiana senza grosse ambizioni o aspettative. Incaricate di ripulire un laboratorio segreto, Elisa e la collega Zelda si imbattono per caso in un pericoloso esperimento governativo: una creatura squamosa dall’aspetto umanoide, tenuta in una vasca sigillata piena d’acqua. Elisa si avvicina sempre di più al “mostro”, costruendo con lui una tenera complicità che farà seriamente preoccupare i suoi superiori.
• L’ORA PIÙ BUIA(ZZZZ) Regia: Joe Wright. Cast: Ben Mendelsohn, Lily James, Samuel West, Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Stephen Dillane, Ronald Pickup. Anno: 2018. Origine: Regno Unito. Genere: storico-biografico. Un’avvincente storia vera che inizia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale e che vede Winston Churchill (il nominato agli Oscar Gary Oldman), pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro della Gran Bretagna, affrontare una delle sfide più turbolente della sua carriera: l’armistizio con la Germania nazista, oppure resistere per poter combattere per gli ideali, la libertà e l’autonomia di una nazione. Mentre le inarrestabili forze naziste si propagano per l’Europa occidentale e la minaccia di un’invasione si rivela imminente, con un pubblico impreparato, un re scettico e il suo stesso partito che trama contro di lui, Churchill deve far fronte alla sua ora più buia, unire una nazione e tentare di cambiare il corso della storia mondiale.
• CHIAMAMI COL TUO NOME (ZZZ) Regia: Luca Guadagnino). Cast: Michael Stuhlbarg, Armie Hammer, Amira Casar, Victoire Du Bois, Timothée Chalamet, Esther Garrel. Anno: 2017. Origine: Italia- Usa. Ge-nere: sentimentale. Il film è una struggente storia d’amore e amicizia, sullo sfondo della bassa padana durante la calda estate del 1983. Nonostante la sua giovane età, il diciassettenne americano Elio Perlman, si dimostra un musicista colto e sensibile, più maturo e preparato dei suoi coetanei. Passando, il suo tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia. Figlio di un eminente professore universitario specializzato in cultura greco-romana che ogni anno ospita uno studente straniero impegnato nella stesura della tesi di post dottorato, Elio attende nella villa XVII secolo di famiglia l’arrivo di un nuovo allievo di suo padre. A risalire il vialetto per trascorrere le vacanze estive nella tenuta Perlman è il giovane Oliver, un ventiquattrenne statunitense bello e affascinante. I suoi modi disinvolti colpiscono immediatamente l’adolescente impacciato, che comincia ad affacciarsi all’amore. Gli incontri tra i due giovani sono permeati da un’intensità unica e palpabile: tra lunghe passeggiate, nuotate e discussioni, nel corso di un’estate che cambierà per sempre le loro vite, facendo nascere tra loro un desiderio travolgente e irrefrenabile.

Z mediocre ZZ discreto ZZZ bello ZZZZ imperdibile