“Spazio Sala Bina” e “Auser Bicocca”: due progetti culturali per i nostri quartieri

Abbiamo il piacere d’informare sui programmi di due importanti realtà operanti sul nostro territorio: lo Spazio Sala G. Bina e Auser Bicocca di viale Suzzani.
• Spazio Sala Bina Nel corso del 2017 hanno usufruito dello spazio circa 400 persone, partecipando alle 60 iniziative che hanno spaziato dalle presentazioni di libri con gli autori, alle feste e cene, dal cineforum agli incontri culturali e politici. Ecco il programma per la prossima primavera ad oggi previsto, suscettibile di integrazioni in base alle richieste e al gradimento dei frequentatori.
– Mercoledì 14 marzo, ore 17: Fai più bello il tuo balcone, consigli pratici per coltivare con successo piante e fiori.
– Sabato 24 marzo “Incontro con l’Autore”: presentazione del libro “Il nome del figlio: Saveria Antiochia, una madre contro la mafia” con l’autrice Jole Garuti.
– Rassegna cinematografica, a cura di Auser Volontariato Bicocca, “Piccole Grandi commedie italiane”, ogni mercoledì alle 15: 21/3 “My Name is Tanino”, di P. Vìrzì; 28/3 “La sedia della felicità”, di C. Mazzacurati; 11/4, “Le mani libere del destino”, di R Jacobino. – Tutti i lunedì dalle 10 lezione di Tai Chi con insegnante qualificata.
• Auser Bicocca Come lo scorso anno Auser Bicocca ha organizzato i seguenti corsi di attività motoria presso la palestra della Parrocchia Gesù Divin Lavoratore in piazza San Giuseppe: – Ginnastica dolce: lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 10.30; martedì e venerdì dalle 9 alle 10 e dalle 10 alle 11.
– Tai Chi: lunedì dalle 10.45 alle 12.15.
– Yoga: martedì dalle 18.15 alle 19.15 (in via Empoli 9, presso la Cooperativa Abitare); venerdì dalle 19.30 alle 21.
Riceviamo da Auser Bicocca la nota seguente:
In data 21 gennaio u.s. abbiamo nuovamente scritto una mail a Presidente Commissione Sport del Municipio 9, sollecitando una risposta riguardo alla nostra situazione perché, dopo l’incontro di marzo 2017 e una mail di maggio dello stesso anno, non abbiamo avuto più alcun riscontro da parte dell’Istituzione di zona. Ci spiace notare che lo spazio multifunzionale municipale di via Empoli, da noi usato e valorizzato fino al maggio 2017, risulti ora ampiamente sottoutilizzato.