Le promesse delle pubblicità senza una visita del paziente

Oggi in odontoiatria si assiste frequentemente al contrario di quello che suggerirebbe la buona pratica medica, cioè che la cura segua la diagnosi. Vale a dire che si individui, attraverso opportune valutazioni, quale sia il trattamento dentale più appropriato per un paziente. Invece, le pubblicità di trattementi odontoiatrici, che dilagano un po’ dappertutto, non fanno altro che ribaltare questo processo decisionale suggerito dall’etica medica. Per esempio, se una pubblicità di un Centro tipo Catena Dentale promette la sistemazione della bocca con impianti in 48 ore, attira il potenziale paziente, convincendolo a priori che quella cura per lui sia adatta. In pratica, come se avesse la terapia pronta senza avere la diagnosi, cioè senza le opportune valutazioni preliminari suggerite dalla buona pratica medica. Mentre non può essere così, perché tutte le cure vanno personalizzate e non possono essere promesse a priori. Per questi e altri motivi, in tempi come questi, è obiettivamente difficile, per chi ha bisogno di cure dentali, capire a quale professionista affidarsi. I motivi di disorientamento sono diversi, a cominciare dall’eccessiva presenza di strutture odontoiatriche, che praticano tariffe molto discordanti tra loro, anche per una guerra concorrenziale. In sostanza, il dubbio che la cura proposta sia quella giusta può nascere. Sorge quindi una domanda: a chi affidare le proprie cure dentali, a uno studio tradizionale o a un Centro tipo Catena Dentale? Cominciamo con l’individuare chi ci curerà. In linea generale le catene dentali, a differenza di uno studio tradizionale, retto da uno o un paio di professionisti associati, hanno costi di gestione più alti e, quindi necessitano di un rientro economico più alto. Devono poi sostenere grandi costi pubblicitari che li pagano i preventivi dei pazienti. E, ancora, le catene dentali con marchi vari sottostanno a obiettivi di bilancio ancor più pressanti di un piccolo studio. Obiettivi di bilancio che sono “imposti” anche al serio odontoiatra che lì collabora, e quindi si trova nella spiacevole situazione di dover sottostare a direttive aziendali. Ovviamente non si vuole affermare che nelle catene dentali non ci siano seri professionisti. È però importante che il paziente sia ben conscio cosa significhi rivolgersi all’uno o piuttosto all’altro. Tornando alla domanda iniziale, non può esistere una regola sicura per capire a chi affidarci, ma conoscere il profilo di chi cura è un buon inizio. La fama da passaparola, il tempo che viene dedicato, il fatto che si venga seguito dallo stesso dentista, la chiarezza nelle spiegazioni, anche in caso di complicazioni, e i preventivi scritti e senza sorprese. Sono tutti elementi molto utili per orientare al meglio la scelta. Oggi il dentista titolare e proprietario di uno studio medio-piccolo, il cosiddetto studio tradizionale che non usa forme di pubblicità promettenti a priori, ha l’importante ruolo di riportare la pratica dell’odontoiatria ai corretti processi decisionali della buona medicina: valutazioni diagnostiche e poi determinazione della cura. E, inoltre, il titolare di studio tradizionale ha un’unica missione nella sua attività, cioè curare i denti. A differenza di alcuni marchi per le cure dentali che spingono sempre al finanziamento, mettendo in secondo piano quello che dovrebbe essere il vero obiettivo: la salute dentale. Invece il dentista coscienzioso, con nome e cognome dietro la porta, non ha interesse a promettere cure non corrette, perché rischierebbe in prima persona. In conclusione, siamo tutti diversi anche nelle esigenze di cure, promettere che una data cura vada bene per tutti, oltre a non essere etico, come lo sono certe martellanti pubblicità odontoiatriche, è un danno per la salute. Non sono le pubblicità a curare i pazienti, ma l’opera coscienziosa dei professonisti.

Disponibili finanziamenti a Tassi Agevolati o Tasso Zero per le vostre cure dentali. Fino a € 4000 nessun documento di reddito richiesto.

Dottor Nunzio M. Tagliavia, Medico Chirurgo Odontoiatra, Medicina Estetica del Viso – Via Luigi Mainoni D’Intignano 17/a, – 20125 Milano – Telefono 026424705, Cellulare 3921899921 info@dentistalowcost.it, www.dentistalowcost.it, www.fillermilano.com.