Via le tossine con gli alimenti detox: più energia… = meno grassi

Il lavoro che svolgo mi porta ad osservare l’esistenza di una linea comune che unisce svariate situazioni patologiche legate al sovrappeso: dalle infiammazioni croniche, ai disturbi metabolici, a gonfiori e ritenzioni. È un filo conduttore che si chiama stato di ipertossicità connettivale o della matrice. Le nostre cellule per vivere ed essere in buona salute devono necessariamente scambiare sostanze nutritive e di scarto con l’ambiente in cui sono immerse, ovvero la matrice extracellulare. In questo spazio fra una cellula e l’altra ricco di tantissimi fattori vitali, più vi sono elementi inquinanti derivanti da scarti metabolici di origine chimica, farmacologica, alimentare ecc., più vi sarà scarsità di “ossigeno” per lavorare bene e trasformare il cibo in energia. Non solo questa “spazzatura” avrà maggior difficoltà ad essere smaltita dal sistema linfatico, dando origine ad accumuli di vario genere (acqua e adipe), ma potrà diventare un fattore scatenante di diverse condizioni infiammatorie croniche, nelle quali i dolori generali al corpo hanno spesso la loro espressione tipica. Ecco dunque la necessità di ripulire la matrice periodicamente, attraverso l’uso di estratti erboristici depurativi e un’alimentazione prevalentemente detossificante. Ma quali sono questi alimenti? Primo fra tutti il LIMONE. È un ottimo rimedio basificante e ha qualità diuretiche che agevolano i processi di depurazione del fegato, favorendo peraltro il dimagrimento. Non devono mancare le verdure a foglia verde poiché sono ricchissime di clorofilla , fibre, acqua e antiossidanti, tutte sostanze che inducono a una pulizia della matrice. I CARCIOFI sono fra gli alimenti con maggiori proprietà depurative per il loro contenuto di cinarina, che stimola la diuresi e la secrezione biliare. I SEMI DI LINO sono molto importanti per una pulizia profonda dell’intestino che è un luogo in parte “tossico”. Si possono assumere tutte le mattine macinati e aggiunti a un freschissimo yogurt. Mele, avena integrale e germogli sono ottimi rinfrescanti ed energizzanti, se inseriti in una alimentazione detox, stabilita su misura (vi ricordo che questo mese avrete ancora lo sconto sulla consulenza alimentare). La fitoterapia offre una varietà di rimedi come l’estratto di ORTICA, che ripulisce e rimineralizza e può essere usata anche fresca in zuppe e in risotti. Il TARASSACO e il CARDO MARIANO sono 2 piante eccellenti ed efficacissime per stimolare ed energizzare il fegato depurandolo, e la BETULLA drena e porta via tutti gli scarti dal connettivo. Risulta pertanto quasi ovvio che un “ tagliando detox” vero e proprio dell’organismo, andrebbe eseguito con grande cura ogni anno e principalmente in primavera. Un periodo breve ma intenso con un’adeguata alimentazione detossificante e i relativi rimedi ad personam, danno ottimi risultati sia in termini di vitalità, energia, freschezza e… LINEA.