Cinema a scuola: il premio “Gianni Rodari” al film della IIA della Tommaseo

La IIA della Scuola Secondaria di I grado Tommaseo ha vinto il Concorso di composizione “Gianni Rodari”, con il cortometraggio “C’era due volte il Barone Lamberto” ispirato all’omonima novella per ragazzi scritta da Gianni Rodari. Il Concorso, promosso dai Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro e Verbania, è rivolto ogni anno a bambini e ragazzi, i quali possono partecipare in qualsiasi forma artistica.
Abbiamo chiesto al prof. Roberto Carlucci, l’insegnante che li ha seguiti nella realizzazione del corto, come hanno reagito i ragazzi a questa bellissima notizia. “Si tratta di un successo inaspettato che ci rende felici”, sostiene Carlucci, “I ragazzi hanno reagito con entusiamo perché si sono trovati coinvolti in un progetto comune che li ha stimolati a lavorare bene e uniti nella realizzazione dell’opera. Non a caso i ragazzi sono stati premiati con un punteggio di 98/100 per un’opera cinematografica considerata la più significativa per celebrare la figura di Gianni Rodari”. Realizzato l’anno scorso per partecipare al Progetto “Cinema a Scuola” a cura di Luigi Allori, il cortometraggio è stato anche accolto in altri festival confermendo l’ottimo lavoro svolto dai ragazzi.
Crede che questa esperienza sia stata un momento di crescita di maturità nei ragazzi?
“Quando un alunno, che raramente esprime i propri giudizi per timidezza o per qualsiasi altro motivo, dichiara che abbiamo raggiunto un buon risultato lavorando tutti insieme per un unico scopo, questo è bellissimo. Insomma, queste iniziative danno sempre grandi soddisfazioni, indipendentemente dai risultati. Desidero ringraziare in particolare Luigi Allori perché riesce a guidarci, correggere la direzione e motivarci, dandoci nuovo entusiasmo a fare sempre meglio anno dopo anno. E come dice spesso lui stesso, citando le parole di François Truffaut, “se per gli altri è solo un film, per noi insegnanti è quasi la vita!”.
Oltre a ricevere questo premio, “C’era due volte il Barone Lamberto” ha partecipato lo scorso settembre al Festival “Corto e Fieno”, il Festival del Cinema Rurale del lago d’Orta per essere riproposto a Milano a novembre nel “Corto e Fieno va in città”. Adesso i ragazzi sono reduci da un altro bellissimo corto presentato il 5 giugno presso l’auditorium “Teresa Sarti Strada” a conclusione del Progetto Cinema a Scuola 2017/2018. Ne parleremo sul prossimo numero.