Diapason: Insieme senza Muri alla Gelateria Artis

“Insieme senza muri”, è questo il titolo delle iniziative che riempiranno la città dal 20 maggio al 23 giugno al Parco Sempione con una tavolata multietnica da record che cercherà di far sedere a tavola 8000 persone. L’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Milano Assessorato alle Politiche Sociali, vuole riprendere una serie di eventi tipo la marcia dei 100 mila dello scorso anno che, appunto il 20 maggio, attraversò la città per ribadire che Milano è una città accogliente e aperta.
È all’interno di questo ricco contenitore di iniziative cittadine che si inseriscono due serate che la Cooperativa Diapason ha organizzato alla Gelateria Artis di Niguarda.
Mercoledì 13 giugno ci sarà l’incontro con l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino e il referente regionale Valerio Pedroni per raccontare gli scenari nazionali, regionali e cittadini in merito ai processi di accoglienza. A Roberto Cornelli, criminologo dell’Università Bicocca, e a Davide Ostoni, responsabile del patrimonio della cooperativa Abitare che ha messo a disposizione degli alloggi per l’accoglienza di richiedenti asilo, il compito invece di ragionare sui temi della sicurezza ma anche dell’integrazione nella dimensione di un quartiere come quello di Niguarda in cui storicamente Cooperativa Diapason opera. Sarà anche l’occasione per presentare quanto la stessa Cooperativa mette in atto a partire dall’accoglienza in appartamento, ai corsi di italiano e alle attività di integrazione nell’orto comune del Parco Nord.
La seconda serata, lunedì 18 giugno, vedrà la Gelateria Artis ospitare la Cooperativa Farsi Prossimo per presentare il progetto di accoglienza familiare di minori stranieri non accompagnati, sfida che vedrà anche la testimonianza di una famiglia accogliente e di un ospite.
Pensiamo che queste iniziative possano essere un piccolo contributo per favorire processi di accoglienza e integrazione, spesso non facili, ma da cui pensiamo non ci si possa sottrarre.