Il 1 luglio la festa contro il Seveso fogna organizzata dagli Amici del Parco Nord
Il Parco Nord è bello ma se le acque del Seveso, la fogna a cielo aperto che lo attraversa, fossero pulite sarebbe ancora più bello. In questo semplice concetto si concentra lo sforzo profuso nell’ultimo anno dall’Associazione Amici del Parco Nord, da sempre impegnata per la difesa e la valorizzazione del parco. Insieme alla questione dell’aeroporto di Bresso (vedi su questa stessa pagina), è sulla lotta all’inquinamento delle acque del Seveso che l’Associazione presieduta da Arturo Calaminici ha dimostrato una straordinaria vitalità. È ormai arcinoto che nel Seveso sono stati censiti oltre 1400 scarichi fognari abusivi. In queste condizioni di totale far west come si può pensare di trovare acque se non limpide almeno presentabili?
Di fronte a questo scempio, perché di questo si tratta, nessuno fa niente o quasi. Eppure Magistratura e Istituzioni sono perfettamente al corrente della situazione. Per cercare di smuovere un po’ le acque, battuta a parte, l’Associazione Amici del Parco Nord ha localizzato e fotografato gli scarichi presenti nel tratto del Seveso compreso nel territorio del Parco Nord ed ha organizzato quella che nelle loro intenzioni dovrà diventare una ricorrenza annuale: “La Festa del Seveso”.
La manifestazione si svolgerà, proprio con un carattere di festa, nel piazzale antistante il nuovo lago di Niguarda. Negli anni a venire durante questa festa – almeno queste sono le intenzioni degli organizzatori – verrà fatto sia il bilancio degli interventi fatti sia la verifica dell’eventuale miglioramento dello stato delle acque. La prima edizione, prevista per domenica 1 luglio, organizzata assieme all’Ente Parco Nord, alla Consulta delle associazioni del Parco, con il contributo e la presenza dei Comuni dell’asta del Seveso e di Cap (Consorzio Acque Potabili), prevede, oltre a dibattiti e iniziative di sensibilizzazione, momenti di intrattenimento per bambini, musiche, giochi e un punto ristoro. Sul numero di luglio un ampio reportage su questa giornata.