Russell: la Giornata del Libro e della Rosa

Il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro, conosciuta altresì come Giornata del Libro e della Rosa, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura e valorizzare il contributo che gli scrittori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Sulla base di una tradizione catalana, il 23 aprile – giorno in cui sono morti nel 1616 tre importanti autori, lo spagnolo Miguel De Cervantes, l’inglese William Shakespeare e il peruviano inca Garcilaso de la Vega, nonchè festa di San Giorgio, patrono della Catalogna – è costume che ogni uomo regali una rosa alla sua donna e riceva in dono un libro da quest’ultima. Pertanto, in occasione di questa giornata l’Istituto B. Russell ha promosso, sotto l’egida della professoressa Rosa Maria Rita Lombardo e con la partecipazione delle sue classi, questo evento per la sesta volta nell’ambito del Progetto “Libriamoci “. L’iniziativa, cui, grazie al patrocinio del Dirigente scolastico, professoressa Laura Gamba, hanno aderito gli studenti dei tre indirizzi (classico, scientifico e scienze umane), visitando gli spazi allestititi all’uopo nell’atrio dell’istituto (Bookcrossing del libro e della rosa) dalle classi I C s.u, II B s.u e III B s.u coordinate dalla professoressa Lombardo, ha registrato la più ampia partecipazione di studenti, docenti, personale A.T.A. e genitori. Il progetto Libriamoci dell’Istituto Russell persegue ormai da anni lo scopo di promuovere la frequentazione della biblioteca scolastica da parte dei docenti e degli studenti con interventi quali l’arricchimento della dotazione libraria, che da quest’anno, in particolare, si fregia del preziosissimo apporto di quella storica del liceo classico Omero, la promozione da parte dei docenti di attività didattiche curricolari da ospitare in tale spazio, la Giornata Mondiale dell’Insegnante, laboratori di lettura e ricerca, una maratona di letture poetiche e l’allestimento nell’atrio della scuola di un Bookcrossing Point permanente per il libero scambio di libri fra gli studenti dell’istituto.