Scuola primaria S. Pertini”. Una giornata ecosostenibile

È ormai tradizione che nella nostra scuola si dedichi interamente una giornata all’ecosostenibilità, proponendo ai ragazzi esperienze, progetti, giochi, legati a uno specifico aspetto. Sabato 14 aprile bambini e insegnanti si sono ritrovati a scuola per parlare della produzione dei prodotti alimentari: il cibo è un bene primario per tutti e il sistema agroalimentare è il responsabile di fortissimi impatti sull’ambiente per l’uso di risorse (acqua, suolo, ecc.), inquinamento, erosione, deforestazione, emissione di gas serra ecc. In più, è importante per i bambini conoscere come vengono prodotti con tanta fatica gli alimenti che si ritrovano facilmente al supermercato e sulla loro tavola. Per approfondire l’argomento sono stati ospitati a scuola allevatori e coltivatori del Lodigiano, capeggiati dal signor Giuseppe Palosti, che hanno presentato tutta la filiera del latte, dalla produzione alla grande distribuzione, con racconti, video, foto e con l’aiuto di un ospite d’onore: il vitellino Poppea (vedi foto). Si è parlato di allevamento, di evoluzione tecnologica nelle aziende agricole, di aziende casearie, produzione di formaggi, di alpeggio e pascoli e tanti altri aspetti legati al tema. I bambini, interessati ed entusiasti, hanno potuto ricevere risposte sulle domande più disparate e, dopo aver coccolato e accarezzato il vitellino hanno ricevuto in dono dai nostri “professori per un giorno” mezzo litro di latte.