Si è conclusa la sessione primaverile dell’Ute Auser Nuovo appuntamento per il prossimo ottobre

Pomeriggio di festa il 17 maggio all’Auditorium Teresa Sarti Strada di Viale Ca’ Granda per la chiusura della sessione accademica primaverile dell’Ute Municipio 9 organizzata dall’Auser provinciale Insieme Milano quest’anno in partnership con il Mic e il Museo dei Martinitt e delle Stelline. Ad accogliere i corsisti il presidente del Municipio Giuseppe Lardieri, l’assessore Deborah Giovanati, il presidente della Commissione istruzione Cristian Cerqua, il coordinatore Ala Milano Roberto Stuani, la presidente dell’Auser Bicocca Salvina Cottone e la referente Ute Graziella Anomale.
Nella nostra zona l’Università della Terza Età è una realtà consolidata ormai da molti anni, un’iniziativa culturale molto partecipata. “I cittadini iscritti alla sessione primaverile – ha dichiarato Anomale – sono stati 187 e la frequenza media agli incontri di 100 persone”. Una cifra ogni anno in continuo aumento, persone di vario livello culturale e sociale e di ogni età, persino due novantenni come le signore Albertina Innocenti e Teresa Riva, corsiste di lunga data entusiaste di questa esperienza. Ci si iscrive all’Ute per uscire di casa, ritrovarsi con gli amici, frequentare e conoscere gente nuova, ma la motivazione più rilevante è scoprire e ampliare le conoscenze, aggiornarsi per essere e sentirsi nel mondo. Appassionati al sapere e alla realtà dunque, e a testimoniarlo è il fatto che i più seguiti, oltre a quelli di Storia dell’Arte, sono stati gli incontri dedicati alle grandi potenze mondiali come Giappone e Russia.
Vario e interessante anche il programma previsto per la sessione autunnale della nostra Ute.Ci saranno lezioni di storia, letteratura, scienza, cultura nel mondo, arti e mestieri oltre a un laboratorio negli archivi del Museo dei Martinitt e delle Stelline e a un’uscita alla Pinacoteca di Brera. Con la distribuzione degli attestati di partecipazione ai corsisti, tra le note allegre della musica di Antonella Savoia, è terminata la cerimonia di chiusura della sessione accademica dell’Ute che il prossimo 11 ottobre riaprirà di nuovo i battenti.