Assaggio di immagini della nuova Cassinis: lo spettacolo della realtà a settembre

L’incontro per conoscere la nuova Cassinis si è tenuto presso la Sala Pontremoli della primaria Cesari il giorno 21 giugno. Erano presenti, oltre a un foltissimo gruppo di genitori e insegnanti visibilmente emozionati, la dirigente scolastica dell’IC Locchi e molti cittadini del quartiere. Con l’assessora Galimberti, recentemente nominata alla guida del settore Educazione del Comune di Milano, sono intervenuti i rappresentanti degli uffici tecnici e i responsabili della ditta che ha eseguito i lavori. Sul muro di una caldissima sala Pontremoli sono passate le immagini di quello che, agli occhi di tutti, è apparso come un edificio scolastico coi fiocchi. L’assessore Galimberti ha iniziato precisando che lei non intende prendersi i meriti di quello che a tutti gli effetti è un lavoro partito e seguito quando l’assessorato era guidato da altri. Però non poteva che essere felicissima nel mostrare i risultati di un lavoro di squadra eccezionale. Dalla fantastica palestra al riscaldamento a pannelli che ha permesso di eliminare i caloriferi nella gran parte degli spazi, dall’impianto fotovoltaico che consente un importante risparmio energetico e che in futuro potrà essere implementato, dalla presenza di un circuito di telecamere su tutto il perimetro esterno della scuola e di sensori di movimento all’interno, che aiuteranno a difendere l’edificio da possibili intrusioni, tutto parla di una cura speciale e dell’attenta sorveglianza dell’architetto Daniela Mancuso, che ha avuto la responsabilità della direzione lavori. L’assessora Galimberti ha confermato che la scuola aprirà regolarmente con l’inizio dell’anno scolastico e che il quartiere potrà utilizzare gli spazi della palestra per attività sportive aperte a tutti. A noi del giornale “Zona Nove”, che da tempo immemore ci battiamo affinché Niguarda abbia una scuola secondaria degna del quartiere, non resta che attendere la festa di inaugurazione. Sarà anche un po’ la nostra festa.