La pittrice Daniela Protopapa “Quando dipingo vivo forti emozioni nel profondo dell’anima”

Care lettrici, cari lettori, quando si parla di arte viene spontaneo pensare quale sarà stata la prima opera d’arte sulla terra. Si risale all’epoca remotissima della Preistoria. Un’arte rude e primitiva, così come lo erano gli uomini di quei tempi che già nell’epoca quaternaria, la più antica tra le epoche geologiche, abbozzavano disegni in cui è evidente la ricerca della simmetria, intagliando nella silice asce su cui si trovano incisi o scolpiti disegni per noi indecifrabili ma che devono aver avuto un indubbio significato per chi li creò. Un grazie a questi uomini primitivi che ci hanno trasmesso il significato di “Arte”.
Questo mese Zona Franca vi presenta Daniela Protopapa, una pittrice della nostra zona. Avevo avuto modo, nel 2015, a una mostra di artepittura “Artis” tenuta dalla nostra Silvana Scaravelli, di ammirare i dipinti delle pittrici che avevano partecipato al corso. Ero rimasta affascinata dalla bravura di tutte. Parlai, quel giorno, a lungo con Daniela che mi invitò a casa a vedere le sue opere. Felicemente sposata, madre di due bambini, aveva scelto al primo posto di essere mamma a tempo pieno. Tutta la casa parlava di arte, dei suoi quadri. Notai che in una stanza c’erano due, tre cavalletti con delle tele e dei lavori appena iniziati e mi spiegò: “Amo tanto dipingere e quando si inizia un lavoro – devi poi sospendere perché si asciughi – come vedi lavoro ad altri dipinti”.
Ho seguito i lavori di pittura di Daniela per tre anni, ma ogni volta provo emozione, così ho pensato di presentarla ai nostri lettori.
Daniela, che cosa rappresenta la pittura per te?
“Quando dipingo vivo forti emozioni nel profondo dell’anima, ogni volta che inizio un lavoro è sempre la prima volta, quasi con la stessa paura ma una volta che il pennello tocca la tela non mi fermo più! Non amo definirmi pittrice, sono un’apprendista pittrice”.
Ho visto che recentemente vai al parco a dipingere!
“È stupendo! Sai anche il grande Leonardo diceva: La natura è maestra. Il colore è un mondo figurativo realista. Ultimamente sono una ritrattista ma ho iniziato come paesaggista – natura morta”.
Voglio fare i complimenti a Daniela per il suo autoritratto che è stupendo. Ma conosciamo meglio Daniela Protopapa e la sua storia.
“Sono nata a Brescia il 21 maggio 1972, dopo il diploma di maturità classica mi sono trasferita a Milano per iscrivermi alla facoltà di Scienze Politiche. Ho da sempre coltivato la passione per il disegno e la pittura. Nel corso degli anni ho frequentato diversi corsi approfondendo in particolare lo studio della pittura ad olio. Tra questi, i più significativi, il corso di pittura classica ed il corso di figura con modella con il maestro Francesco Dossena presso la scuola di arte applicata del Castello Sforzesco. Attualmente frequento lo studio del maestro Dossena per pose libere di figure dal vero. Espongo dal 2001: premio Agazzi-Bergamo e tante mostre personali e collettive, l’ultima il 18 marzo Live Painting alla Triennale di Milano, nell’ambito della mostra ‘999 domande sull’abitare’ ”.
Grazie Daniela, della semplicità che vive in te e che porti nella pittura, come sintomo di grande professionalità!