Il Centro Girola, potenziato nei servizi, compie 20 anni e li festeggia con una serie di incontri culturali
Il Centro “Girola” della Fondazione Don Gnocchi compie vent’anni: era il 24 ottobre 1998, infatti, quando la struttura venne inaugurata alla presenza dell’allora arcivescovo di Milano, card. Carlo Maria Martini. Realizzato dalla Fondazione “Carlo Girola” nel 1959 per accogliere, offrire istruzione e avviamento al lavoro a ragazzi orfani e provenienti da famiglie dilaniate dalla guerra, negli anni esaurì la propria funzione, fino all’acquisto da parte della Fondazione Don Gnocchi nel 1990. In questi vent’anni il Centro è diventato un punto di riferimento prezioso per il quartiere, non solo per la presenza di importanti servizi di carattere sanitario-assistenziali, ma anche grazie a una serie di inziative culturali e ricreative. Un’apertura al territorio testimoniata altresì da una ricca presenza di volontari che quotidianamente aiutano e supportano gli ospiti nelle loro normali mansioni, facendo loro compagnia e accompagnandoli all’interno della struttura e supportando il personale in occasione di gite, feste e momenti ricreativi. Oggi presso il Centro sono operativi una Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani non autosufficienti con 104 posti letto (di cui 21 dedicati a malati di Alzheimer), un reparto di Cure Intermedie che accoglie 20 pazienti in dimissione da riabilitazione specialistica, o inviati dal medico curante per la continuazione del programma riabilitativo in regime di ricovero e un Centro Diurno Integrato (Cdi), rivolto ad anziani parzialmente autosufficienti, che garantisce servizi e interventi socio-assistenziali (anche nelle giornate di sabato e domenica) difficilmente erogabili a domicilio. È attivo inoltre un servizio di Assistenza Riabilitativa aperto a pazienti adulti e anziani che necessitano di prestazioni riabilitative per disabilità funzionali neuromotorie e un servizio domiciliare rivolto ai soli residenti del Comune di Milano. In occasione del suo ventesimo compleanno, il Centro “Girola” ha preparato un ricco ed articolato programma di iniziative che saranno realizzate tra fine settembre e novembre. Il primo di questi appuntamenti sarà il 29 settembre con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giovanni Giudici, vescovo emerito della Diocesi di Pavia e l’inaugurazione di tutti i reparti oggetto di recenti interventi di ristrutturazione. Lo stesso giorno, nella nuova sala polifunzionale, anch’essa completamente rinnovata, sarà messo in scena uno spettacolo teatrale di Opera Guitta, all’interno del progetto “Una furtiva nota”, realizzato in collaborazione con Mediafriends. Venerdì 5 ottobre, alle ore 17.30, si svolgerà l’incontro “La luce dentro” – Il Cinema che cura”, con la partecipazione di medici, giornalisti ed esperti di settore. L’ultimo appuntamento in calendario sarà la premiazione del concorso letterario “La Fragile Bellezza” – sabato 17 novembre, alle ore 15.30 – con la partecipazione, insieme a un ospite a sospresa, degli autori prescelti e dei bambini che hanno partecipato alla sezione loro riservata con bellissimi disegni. (Emanuele Brambilla, Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi)