La Biblioteca degli alberi apre al pubblico da ottobre

Tra poco ci siamo. Ancora qualche settimana e avremo ufficialmente a disposizione il nuovo spazio verde di quasi 10 ettari che, all’ombra del bosco verticale (ricordiamolo sempre, premiato nel 2015 quale grattacielo più bello al mondo), si sviluppa tra Via Melchiorre Gioia, Via Pirelli, Via de Castillia fino a raggiungere Piazza San Gioachimo. Dopo anni di lavori hanno preso forma le mini foreste circolari (con 450 alberi di specie differenti), i giardini ornamentali, le piante acquatiche, i 35.000 mq di prato e le 90.000 piante tra le quali si sviluppano i vari percorsi utilizzabili nonché i 5 km di piste ciclabili. Saranno a disposizione spazi per mercatini e spettacoli ed aree per giochi per bambini ed eventi a loro collegati. Niente da ridire, è una riqualificazione, ben riuscita, di un’area dismessa per decenni, abbandonata e incolta che valorizza ulteriormente il quartiere dell’Isola e che permetterà ai cittadini di godere del terzo polmone verde più grande del centro di Milano.