Pensieri sparsi in una calda estate

• Francia Campione del Mondo con giocatori figli di immigrati di seconda e terza generazione. Perché la storia nessuno la può fermare.
• Francia Campione del Mondo L’Italia non si qualifica ai mondiali ma promette pronto riscatto ingaggiando come allenatore Mancini. Intanto la Figc riesce a organizzare a stento il campionato di Serie B. Sarà composto da 19 squadre. Ogni giornata una squadra riposerà. Di riposo ad oltranza avrebbero bisogno molti dirigenti Figc.
• Francia Campione del Mondo Ma il famoso quotidiano sportivo torinese dedica a “les blues” un misero occhiello in prima pagina, delle stesse dimensioni della pubblicità di scommesse a fondo pagina. In grande ovviamente l’arrivo di Cristiano Ronaldo.
• Cristiano Ronaldo alla Juventus No, non rosichiamo, ma quello che si è visto e letto tra Sky e tutti gli altri organi di informazione è da paese provinciale. Nelle estati degli anni ‘80 arrivavano campioni dello stesso livello, se non più forti, (Maradona, Platini e Rummenigge tanto per dire…) ma nessuno si è mai prostrato dedicando interi palinsesti televisivi o metà delle pagine dei quotidiani sportivi.
• Cristiano Ronaldo alla Juventus Tutto vero: Sky Sport 24 mostra un pannello con il conto alla rovescia prima dell’amichevole Juventus A – Juventus B. Proteste di Sassuolo, Atalanta e Udinese: siamo noi la squadra B!
• Cristiano Ronaldo alla Juventus Nel dopo partita di Europa League dell’Atalanta il conduttore di Sky Paolo Leopizzi chiede all’allenatore Gasperini se prova “un’ emozione” a vedere Cristiano Ronaldo nel campionato italiano. Imbarazzo e sguardo allibito da parte dell’allenatore genovese.
• Il Milan al fondo Elliott L’imprenditore americano Rocco Commisso vuole comprare il Milan e offre a Yonghong Li ben 500 milioni. Yonghong Li rifiuta e perde poi il Milan per non aver versato la rata di rimborso di 32 milioni al fondo Elliott che gli aveva prestato i soldi per comprare il Milan da Berlusconi. Il fondo americano diventa quindi il nuovo proprietario. Tutto normale?
• Il Milan al fondo Elliott L’Uefa esclude il Milan dalle competizioni per debito elevato (spese per oltre 200 milioni solo nella campagna acquisti 2017), problemi di rifinanziamento del debito e piano aziendale non adeguato. Il Tas (Tribunale arbitrale dello Sport) di Losanna riammette i rossoneri in Europa. In attesa di una nuova sentenza Uefa il Milan spende 122 milioni (saldo negativo con le entrate -40 milioni). Alla faccia di chi rispetta il fair play finanziario.
• Il mercato dell’Inter D’accordo, Modric era una fantastica suggestione, ma non era più logico e facile puntare ancora su Rafinha? Nainggolan grande colpo anche se un po’ “fragile”.
• Il mercato dell’Inter Bella campagna acquisti, non c’è che dire, ma il campo non fa sconti. 4 punti contro Sassuolo, Torino e Bologna non sono il massimo. E peggio ancora sono le nervose conferenze post partita di Spalletti. Gli uomini per un buon campionato ci sono. Ora tocca a lui.