Gratis in bicicletta a bordo del tram 4

Dal 1° ottobre si può portare, gratuitamente, la bici sul tram 4, che collega Niguarda al centro di Milano. La flotta della linea 4 è infatti composta interamente da vetture dotate di pianale ribassato e di una configurazione adeguata per accogliere le biciclette. Con l’estensione del servizio bici, già disponibile in metropolitana e sui tram 7 e 31, Atm ha riprogettato la segnaletica a bordo di tutti i mezzi abilitati, in modo da indicare ai ciclisti gli orari di trasporto e gli spazi dove alloggiare le bici nel rispetto degli altri passeggeri a bordo. In metropolitana, il trasporto bici è consentito, nei giorni feriali, dall’inizio del servizio fino alle 7; dalle 10.30 fino alle 16; dalle 20 al termine. Il sabato, la domenica e nei festivi, dall’inizio al termine del servizio. Sui tram delle linee 4, 7 e 31 è possibile trasportare fino a un massimo di due bici, nei giorni feriali, dall’inizio del servizio fino alle 7 e dalle 20 al termine del servizio; il sabato, la domenica e nei festivi, dall’inizio al termine del servizio. Ogni passeggero può portare con sé una sola bici; il cliente che la trasporta al seguito è responsabile dei danni che può arrecare a cose, persone e anche a se stess;. il cliente deve assicurarsi che le ruote siano pulite e le bici devono essere sistemate in modo da non costituire intralcio per i viaggiatori. I bambini sotto i 12 anni possono trasportare la bici solo se accompagnati da un adulto. Non è consentito il trasporto di bici tipo tandem né di ciclomotori. L’accesso al tram da parte del passeggero con bici al seguito e la sua permanenza a bordo sono in ogni caso subordinati alla disponibilità di spazio all’interno delle vetture.