“La Niguarda scomparsa” raccontata e disegnata da Sergio Bernasconi

Fino a mercoledì 24 ottobre nel foyer del Teatro della Cooperativa di via Hermada sarà possibile visitare la mostra “La Niguarda scomparsa, raccontata disegnata e dipinta da Sergio Bernasconi”: 27 lavori del maestro, raffiguranti le piazze, le cascine e le vie della Niguarda degli anni 30 e 40. Un’occasione irripetibile, ormai l’unico mezzo rimasto, per rendersi conto di cosa volesse dire vivere in quel piccolo Comune di operai e contadini che era allora la nostra Niguarda, in mezzo ai campi ma adiacente a una grande città e al suo tessuto produttivo. Un modo per immaginare i nostri padri e i nostri nonni camminare per le vie del quartiere, osservare le stesse cose che incontravano, insomma con un po’ di fantasia, un modo per stare insieme a loro nel “loro” tempo. Il catalogo, che sarà acquistabile, contiene anche la “narrazione” dei singoli lavori. Il racconto di cosa raffigurano, del modo di vivere delle persone che vivevano quei luoghi. I racconti sono la raccolta completa degli articoli pubblicati negli ultimi 15 anni dal mensile “Zona Nove” che ha sempre presentato e valorizzato le opere di Sergio. Sempre nel catalogo vengono presentate al termine delle narrazioni alcune brevi biografie: quelle dei nostri partigiani caduti combattendo o nei campi di sterminio. Uomini e donne della Resistenza che in quella Niguarda vissero e si formarono agli ideali di uguaglianza, libertà e giustizia sociale, che non abbiamo mai dimenticato e di cui l’Anpi porta avanti il ricordo. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura pomeridiana del Teatro della Cooperativa dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18 escludendo sabato 13 ottobre. Visite guidate alla presenza di Sergio Bernasconi ci saranno venerdì 12 ottobre alle 18 e sabato 20 ottobre sempre alle 18. Per partecipare alle due visite guidate basta iscriversi inviando una mail a anpiniguarda@ gmail.com, o telefonare al Centro Culturale della cooperativa 02 66114499. Gli organizzatori: Anpi Niguarda sezione Martiri Niguardesi, “Zona Nove” (mensile di Niguarda, Ca’ Granda, Bicocca, Isola), Teatro della Cooperativa, Centro Culturale della Cooperativa.
Info: Angelo Longhi, 3311098844 – anpiniguarda@gmail.com; Teatro della Cooperativa: 026420061; Centro Culturale della Cooperativa 02 66114499.