Riqualificazione dell’area di via Passerini. Arriva anche il via libera dal Municipio 9

Che sia finalmente la volta buona? Pare proprio di si ma, visto che più volte sembrava tutto ok e poi è saltato tutto, aspettiamo gli ultimi passaggi burocratici prima di stappare le bottiglie. Stiamo riferendoci alla riqualificazione dell’area sita in via Passerini 13/17, meglio nota come Villa Trotti e aree limitrofe. Da anni si susseguono progetti più volte modificati e stravolti e poi inesorabilmente buttati nel cestino. L’ultima versione del progetto, che gira in forma più o meno ufficiale nel quartiere, è stato approvato dal Municipio 9 lo scorso 20 settembre. Abbiamo avuto modo di vedere la documentazione e la proponiamo a grandi linee dandovi appuntamento al prossimo mese per una presentazione ufficiale.
• L’intervento urbanistico, proposto dalla Cooperativa Abitare, proprietaria dell’area, prevede: la realizzazione di un nuovo complesso residenziale con la demolizione di Villa Trotti e dell’altro edificio esistente; la nuova costruzione di quattro edifici residenziali di 5 e 6 piani fuori terra ed un piano interrato con funzione di parcheggio e cantine con accesso da via Passerini, con l’inserimento di funzioni compatibili al piano terra.
• La riqualificazione di via Passerini con l’adeguamento della sede stradale e relativo marciapiede e creazione di una pista ciclabile in parte su area già pubblica e in parte su aree cedute dal privato.
• La realizzazione di una nuova piazza asservita all’uso pubblico di collegamento tra viale Passerini e l’area verde a sud del lotto di proprietà del privato..
• La riqualificazione dell’area verde di proprietà comunale mediante la realizzazione di un passaggio pedonale, la piantumazione di essenze arboree e la realizzazione di un’area destinata al gioco dei bambini. Come potrebbe presentarsi l’area al termine della riqualificazione? Le piantine pubblicate possono darci una prima idea di cosa si andrà a realizzare.