Finalmente! Inaugurata all’Isola la Biblioteca degli alberi

Lo spazio di 10 ettari occupato dal parco “Biblioteca degli alberi”, inaugurato dal sindaco Sala il 27 ottobre, collega tra loro l’Isola, la piazza Gae Aulenti, la passeggiata delle Varesine, il giardino del Bosco Verticale e il ponte sopraelevato di Melchiorre Gioia. Esteso per 10 ettari, ospita 450 alberi di 19 specie, 90mila tipi di piante tra siepi, arbusti, rampicanti, piante acquatiche e ornamentali e una pista ciclabile di 5 km. Il nome “Biblioteca degli alberi” suggerisce – scrivono i progettisti – “un’interpretazione moderna del giardino botanico, enfatizzando l’aspetto culturale legato alla storia mitologica e all’espressione poetica, attraverso l’inserimento nella pavimentazione di versi poetici e di definizioni botaniche”.