Indifesa: Arte contro la violenza di genere

Con la canzone “Woman is the nigger of the world” nel 1972 John Lennon e Yoko Ono denunciavano le condizioni della donna vittima da sempre di soprusi di genere. Oggi tale fenomeno si è ulteriormente aggravato. Nel nostro paese l’emergenza sicurezza oggi non è più costituita da furti e rapine, in diminuzione negli ultimi anni, ma da reati legati alle molestie, all’assoggettamento, agli abusi, alla violenza fisica e psicologica che nel silenzio e nell’indifferenza generale donne e bambine sono costrette a subire spesso all’interno delle stesse mura domestiche. Una situazione grave, come lo scorso 11 ottobre (Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze) ha denunciato il Dossier 2018 presentato a Palazzo Marino dalla Fondazione Terre des Hommes, un’organizzazione internazionale che dal 1960 opera a favore dei diritti dei minori. È importante denunciare ma occorre soprattutto agire e, alla richiesta di Terre des Hommes, cento Comuni e molte associazioni di tutta Italia si sono detti disponibili a intraprendere azioni concrete allo scopo di sensibilizzare e formare i cittadini, soprattutto i più giovani, sulla prevenzione della violenza, sfruttamento e discriminazione di genere. È questa logica che ha spinto l’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante del comune di Milano ad aderire a “Indifesa”, la campagna di Terre des Hommes, giunta quest’anno alla sua settima edizione, nata per dar voce e risvegliare le coscienze di fronte al tema dei diritti umani. In collaborazione con la stessa Fondazione e con l’Anpi Provinciale di Milano, L’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante ha quindi elaborato un’iniziativa che si articolerà in un lungo periodo temporale, fino al marzo del 2019, offrendo una serie di proposte artistiche e culturali: spettacoli teatrali, concerti, mostre, corsi di formazione, interventi nelle scuole, performance. Primi appuntamenti del progetto già in ottobre. Dal 15 al 31 lo Spazio Sala Colonne della Fabbrica del Vapore ha ospitato “Woman is the nigger of the world”, Premio artistico Menotrenta Indifesa – Arte contro la violenza di genere, una collettiva di opere e progetti di giovani artisti provenienti da Istituzioni di alta formazione come l’Accademia di Brera, l’Istituto Europeo del Design, Licei Artistici. Il 19 e il 20 dello stesso mese al Teatro Il Cielo Sotto Milano, stazione del passante di Porta Vittoria, primo teatro al mondo in un metrò, c’è stato lo spettacolo teatrale molto partecipato “La signorina Else” una nuova interessante produzione La Dual Band, mentre il 25 novembre alla Fabbrica del Vapore a mantenere viva l’attenzione su questo tema sarà il coro “The Good News Female Gospel Choir” a cura della cooperativa Sociale Cerchi D’Acqua. A queste seguiranno fino a marzo molti altri interessanti eventi nella convinzione che solo la conoscenza e la cultura possono contribuire a un radicale cambiamento di mentalità e atteggiamenti nei confronti delle donne.