Riaperta la Via Vidali: concluso il pasticciaccio che ha contrapposto il Comune al condominio

novSul numero di ottobre avevamo dedicato alla vicenda un articolo dall’emblematico titolo “Quel pasticciaccio brutto di via Vidali”. Con soddisfazione possiamo ora annunciarvi che il 26 ottobre il pasticciaccio si è risolto bene per i cittadini dei nostri quartieri. Un po’ meno per i condomini e sinceramente non capiamo perché questa prova di forza con Comune e Municipio. È noto a quasi tutti come si è arrivati a questo inutile braccio di ferro: un condominio, La Vetta, prende in affitto esclusivo dal Comune un pezzo intero di strada per realizzare posti auto privati. Ma, nonostante il contratto preveda che sia garantito il passaggio pedonale perché la via è e rimane pubblica, i condòmini a luglio, con atto unilaterale, costruiscono un cancello che rende impossibile il passaggio pedonale, tagliando di fatto il quartiere in due. Dopo mediazioni, solleciti, diffide da parte del Comune e del Municipio 9 per fare riaprire il passaggio pedonale, il colpo di scena: a fine settembre il condominio getta la spugna e decide di recedere dal contratto d’affitto, forse sentendo troppo alta la pressione della cittadinanza e delle Istituzioni. E così il 26 ottobre, il Comune è rientrato in possesso del tratto di strada ormai non più sotto contratto d’affitto, con la firma dell’atto di riconsegna. Ora la via Vidali è nuovamente una strada pubblica.