A Natale il Libro Solidale “La Casa di Valéria”

Il Libro Solidale “La Casa di Valéria”, il 18° della serie di Xmas Project, è stato presentato l’11 novembre alla villa Mirabella. Dopo l’apericena speciale preparato da “Mama Food”, abbiamo visto un filmato riguardante il libro che esce in questo mese, con anche i risultati ottenuti con la vendita del libro n. 17, uscito in dicembre 2017 di cui ho scritto su “Zona Nove” dello stesso mese. Anche quest’anno partecipa la scuola Galvani di via G. Fara 32 con una 1° media e due 3° medie. La dr.ssa Tiziana Marino, esperta di storia dell’arte e didattica museale, propone alle scuole un percorso di educazione all’immagine intitolato “Muri”. La nostra casa e la casa di altri, espressioni da tramandare, fatti di parole e di immagini come la Street Art o risalenti a più di 10 mila anni fa: la storia di popoli e nazioni che si tramanda. Così, a Salvador de Bahia, in collaborazione con l’Associazione Project for People, è nata la Casa di Valéria. Un non-luogo, come la maggior parte dei quartieri di Salvador (poco più di 50 mila abitanti), dove violenza di strada, droga, carenza di servizi e disoccupazione sono la realtà triste del luogo. Questa Casa speciale vuol essere un luogo protetto dove poter garantire sostegno a 50 bambini, dai 3 ai 6 anni, quindi istruzione e spazio – unico nella favela – dedicato anche ad attività sportive, come la capoeira, la danza, le percussioni e il judo. Tutto questo per valorizzare la cultura, le tradizioni degli afro-discendenti così da non farli sentire “vittime” di un retaggio che, ancor oggi, li vede relegati ai margini della società. I bambini di strada vengono così aiutati, educati, stimolati al dialogo e all’integrazione sociale nel proprio Paese. Un progetto di alto livello umano che viene portato avanti fin dal 2006 (www.projectforpeople.org). Casa non è semplicemente un insieme di mattoni ma un rifugio di pace, un luogo dell’anima, uno spazio in cui ritrovarsi. Un posto che tutti dovrebbero avere. “La casa è dove si trova il cuore” (Plinio il Vecchio).
Acquisti anche online: Xmas Project: info@xmasproject.org – fax 0270030857.