Parco Nord: cercasi cento nuove Guardie Ecologiche Volontarie

Èpartita la campagna per trovare 100 nuovi cittadini disponibili a seguire il IX Corso di formazione per diventare Guardia Ecologica Volontaria. Da 30 anni impegnate nel difficile incarico di tutela e salvaguardia del nostro territorio, le Gev hanno tra i loro compiti quello di far rispettare il Regolamento d’Uso del Parco, promuovere l’informazione sulla normativa e sull’educazione ambientale, concorrere alla protezione degli ecosistemi, collaborare in opere di soccorso in caso di calamità naturali. “Il Parco Nord Milano e le Guardie ecologiche Volontarie”, spiega il presidente del Parco Roberto Cornelli, “sono la prova di come sia possibile dare una mano concreta per aiutare il Parco a preservare il territorio arrestando il processo di consumo del suolo e a custodirne la biodiversità”.“Dal progetto di salvaguardia e monitoraggio del rospo smeraldino e dei rettili alle cassette nidi per l’avifauna”, aggiunge il Direttore Riccardo Gini, “dagli interventi di riforestazione urbana alle numerose azioni di monitoraggio naturalistico, le Gev contribuiscono nel concreto a questa salvaguardia ambientale, con il fine di tramandare alle future generazioni un patrimonio naturale e culturale migliore.” Per entrare a far parte di questo gruppo è necessario inviare i propri dati via e-mail a serviziogev@parconord. milano.it. Il Corso di formazione comincerà nei primi mesi del 2019 e si articolerà in incontri settimanali per un totale di settanta ore complessive con frequenza obbligatoria. Le lezioni si terranno al Parco Nord Milano nei giorni di martedì e giovedì dalle 20.30 alle 22.30 e in alcune mattinate di sabato, per attività sul territorio.

Info: serviziogev@parconord.milano.it 02.241016.214 ma, gio, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.